HomeAltre NotizieRosarnese scopre una bomba sul suo tir mentre è in Abruzzo

Rosarnese scopre una bomba sul suo tir mentre è in Abruzzo

Pubblicato il

ROSARNO – Si è ritrovato un ordigno esplosivo dentro il cruscotto del proprio camion. E’ successo pochi giorni fa ad un imprenditore di Rosarno che si trovava nella zona di Vasto, in Abruzzo, per motivi di lavoro. La notizia è stata pubblicata sull’edizione locale del Messaggero da Antonino Dolce.

L’uomo era arrivato nel piazzale della Laterlite di Lentella per caricare argilla espansa, dopo essere passato prima in Puglia per uno scarico di legname.

Chiaramente non sospettava nulla e ha scoperto l’ordigno in maniera del tutto casuale. Pare infatti che l’autista stesse caricando il cellulare nella presa dell’accendi sigari, e togliendolo abbia inavvertitamente staccato anche una parte della copertura in plastica del cruscotto, notando la bomba artigianale.

Immediata dunque la chiamata al 112 e il relativo intervento da parte dei Carabinieri di Fresagrandinaria e della stazione di Vasto, e in un secondo momento anche degli artificieri.

Per disinnescare l’ordigno, confezionato collegando delle bombolette di gas da campeggio a un petardo, ci sono dovute diverse ore.

Nulla si sa ancora sul movente che abbia portato all’atto intimidatorio, né delle modalità o situazioni in cui la bomba sia stata inserita. Sembra infatti che tale operazione richiederebbe almeno un paio d’ore di tempo.

Il conducente ha inoltre dichiarato di non aver mai ricevuto minacce o avvertimenti prima d’ora. L’indagine in corso comunque potrebbe passare adesso alla  Procura di Reggio Calabria.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro