HomeCronacaRizziconi, in manette Domenico Crea

Rizziconi, in manette Domenico Crea

Pubblicato il

CREA DOMENICO 04.05.82GIOIA TAURO – Ancora un arresto nella Piana. Questa mattina all’alba, gli agenti del commissariato di polizia di Gioia Tauro – supportati dagli agenti della Squadra Mobile reggina – hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Palmi, arrestando Domenico Crea, clase ’82, residente a Rizziconi.

L’uomo è persona nota alle forze dell’ordine per precedenti per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, associazione per delinquere di tipo mafioso ed estorsione, considerato dagli inquirenti elemento di spicco dell’omonima cosca ‘ndrangheta dei Crea, operante nel comprensorio di Rizziconi.

Domenico è fratello del latitante Giuseppe, inserito nell’elenco dei latitanti pericolosi.

Gli uomini del commissariato di polizia di Gioia Tauro – agli ordine del vice questore aggiunto Angelo Morabito – hanno arrestato Domenico Crea mentre si trovava  nella sua abitazione, sottoposto alla citata misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, disposta con decreto dal Tribunale di Reggio Calabria, Sezione Misure di Prevenzione, il 12 febbraio 2013, per la durata di tre anni.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato portato in carcere a Palmi.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.