HomePoliticaReti idriche, 32,8 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture. Mattiani: «Risultato...

Reti idriche, 32,8 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture. Mattiani: «Risultato straordinario»

Pubblicato il

«Un’altra bellissima notizia. Ad Arrical e Sorical, quale soggetto attuatore, sono stati assegnati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ben 32,8 milioni di euro, a valere sulle risorse PNRR».

Queste le parole del consigliere regionale Giuseppe Mattiani (Lega) sul finanziamento ottenuto dalla Regione Calabria dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato dal Ministro Matteo Salvini, per l’efficientamento delle reti idriche dei Comuni calabresi.

«Si tratta di un contributo che consentirà di intervenire in maniera importante sulle nostre reti idriche – spiega il consigliere – L’obiettivo è quello di ridurre in modo significativo la dispersione di acqua potabile, modernizzando le reti di distribuzione e introducendo sistemi di controllo avanzati che consentano di monitorare i nodi principali e i punti più vulnerabili della rete».

«Un risultato importante che consentirà di risolvere una delle problematiche che da anni affliggono i nostri territori ovvero la distribuzione idrica», prosegue Mattiani.

Sono diversi i Comuni calabresi nei quali verranno eseguiti i lavori di efficientamento della rete idrica. In particolare nel reggino, tra i Comuni interessati dagli interventi, Roccella Ionica, Polistena, Cittanova, Melito Porto Salvo, Bagnara Calabra, Bovalino, Rizziconi, Caulonia, Gioiosa Ionica, Marina di Gioiosa Ionica e Cinquefrondi.

«Questo nuovo risultato raggiunto dimostra ancora una volta la bontà della nostra azione amministrativa volta a rivoluzionare e ammodernare la nostra Regione – conclude il consigliere – Stiamo cercando di fornire risposte come non mai ai territori, in ogni ambito.
In questo caso nel settore idrico. Tutto ciò grazie alla riforma di Arrical, con Sorical soggetto attuatore, che ha consentito alla Calabria di partecipare al nuovo bando del MIT e di entrare tra i beneficiari degli investimenti europei, ma soprattutto grazie alla grande attenzione che il Ministro Salvini e tutta la lega stanno riservando al nostro territorio. Dall’idrico, alle grandi infrastrutture stradali, a quelle ferroviarie, senza trascurare la grande opera per eccellenza, il ponte sullo Stretto che, speriamo presto, diverrà realtà».

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.