HomePoliticaReggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

Pubblicato il

La sezione provinciale di Professione Italia Reggio Calabria ha avviato, nei giorni scorsi, delle proficue interlocuzioni con le massime istituzioni regionali calabresi.

Professione Italia si ispira ai valori liberali del centrodestra ed è una vera e propria rete di Professionisti, guidata a livello nazionale dal Presidente Avv. Antonio De Angelis e suddivisa in sezioni presenti nelle varie Regioni Italiane.

Scopo dell’associazione è quello di farsi portavoce delle istanze relative alle problematiche che i Professionisti riscontrano quotidianamente in ambito lavorativo. Per fare ciò, mette a disposizione delle Istituzioni le proprie risorse umane, esperienze e competenze. Le delegazioni della sezione composte da Giovanna Suriano, Carmelo Ciappina, Pietro De Pasquale, Pietro Paolo Germano’, Carlo Oliva, Manuela Strangi, Ugo Tarsitani, hanno incontrato prima il Consigliere regionale Giuseppe Mattiani (FI) e successivamente l’Assessore regionale alla Politiche per il lavoro e alla Formazione professionale Giovanni Calabrese (FDI).

Entrambi si sono dimostrati più che attenti e disponibili alla interlocuzione ambiziosa e cooperazione concreta con l’Associazione con la sezione provinciale di Reggio Calabria sui temi che riguardano le professioni, anche de iure condendo. In particolare, con il Consigliere Giuseppe Mattiani si è discusso di poter elaborare anche delle proposte di legge inerenti le professioni in Calabria, e con l’assessore Giovanni Calabrese si è discusso delle azioni poste in essere dall’Amministrazione regionale per lo sviluppo ed il riscatto del territorio e del ruolo dei professionisti in tale processo.

Crescono parallelamente anche le adesioni alla sezione con i colleghi Pasquale Saffioti, Alessia Pratico’, Livia Barbaro, Eliana De Pasquale.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Polistena, Pisano torna all’attacco sui servizi sociali

Parla di “disastro” il gruppo consiliare Polistena Futura analizzando la diffida pervenuta al Comune...

Polistena, i dipendenti dei servizi socio assistenziali a secco da 6 mesi

“I dipendenti delle strutture socio assistenziali non prendono lo stipendio da ormai sei mesi...

Polistena, De Domenico (LGP): “Serve rispetto dei ruoli e delle regole”

Anche il capogruppo de La Grande Polis Letterio De Domenico ha deciso di disertare...