HomeSocietàQuanti ricordi...

Quanti ricordi…

Pubblicato il

Di Santo Sciglitano – Quanti ricordi per noi nostalgici nati qualche decennio fa…

Spulciando le mie vecchie foto, preso da un momento di nostalgia, mi vengono per le mani delle immagini, rigorosamente in bianco e nero oltre che un po’ sfuocate, in cui ero immortalato a giocare con mio fratello e alcuni vicini di casa. Il luogo era il piazzale davanti la chiesa del Rosario ed il gioco a cui giocavamo era “u surici”. 

Gioco semplicissimo: consisteva nel porre a terra un pezzo di legno lungo circa 15 cm appuntito alle due estremità, che veniva colpito con un altro pezzo di legno lungo circa un metro. L’esecuzione richiedeva un po’ di abilità perché si doveva colpire, “u surici, il legno più piccolo, ad una delle estremità appuntite con quello lungo in modo in modo da farlo alzare in aria in verticale, per poi colpirlo al volo per mandarlo il più lontano possibile. Vinceva chi lanciava “u surici” più lontano.

Non c’era un numero stabilito di giocatori, più si era meglio era. Si passavano ore intere in compagnia di amici ridendo, scherzando e sfottendosi. 

Il bello dei giochi della mia infanzia non era solo giocarci ma andare alla ricerca dei componenti dei giochi stessi; infatti tutti i giochi o quasi venivano auto costruiti.

Si assaporava la pianificazione della ricerca dei materiali, si costruivano i giochi stessi ed anche questo aspetto faceva parte del gioco e della competizione.

Infatti ancor prima di iniziare a giocare c’era il confronto su ciò che si portava, su come si era costruito, su dove si era recuperato i materiali.

Quanti ricordi… tutti gelosamente custoditi nella mia – nostra – memoria.

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Grande promozione del Parco dell’Aspromonte agli eventi di Marrakech e Torino

Quest’anno, il 6 settembre 2023, si è tenuta a Marrakech la decima Conferenza Internazionale...

Palmi, la “Great Talent” apre i casting per le rappresentazioni teatrali della stagione ’23/’24

In scena la commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo e la tragedia di Sofocle, "Elettra"