HomeAltre NotizieProtesta Lirosi: Il sindaco di polistena solidale con i lavoratori

Protesta Lirosi: Il sindaco di polistena solidale con i lavoratori

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il sindaco di Polistena, Michele Tripodi

Esprimiamo solidarietà ai lavoratori della Lirosi, caricati dalla polizia in modo incivile e barbaro mentre protestavano democraticamente per chiedere una soluzione alla grave crisi che da tempo investe l’azienda  Lirosi autoservizi, e con essa limita il trasporto pubblico ed il diritto alla mobilità nella Piana di Gioia Tauro.

Il governatore Scopelliti deve tenere conto di una situazione che ormai ha raggiunto livelli di esasperazione e di sconforto, non solo tra i lavoratori che si vedono allontanare la speranza di mantenere il posto di lavoro, ma pure tra quei cittadini della Piana di Gioia Tauro, bacino di utenza della Lirosi, che non possono più spostarsi in pullman o in treno da un paese all’altro del comprensorio.

Pur in presenza di una manovra finanziaria approvata dalla destra che ha tagliato fondi al trasporto pubblico locale e non solo, e su cui nessuna parola di protesta è stata proferita dal Presidente Scopelliti, altri territori calabresi si vedono confermati gli stessi servizi.

La Piana di Gioia Tauro, invece, risulta l’area più penalizzata, anzi mortificata, specie dopo la chiusura delle linee taurensi che ha di fatto determinato i primi disagi per studenti e pendolari.

Ora con la vertenza Lirosi, i disservizi stanno assumendo proporzioni abnormi, che non possono più essere oggetto di rinvio. L’incontro con alcuni Sindaci del territorio, tra cui il Comune di Polistena, avvenuto nei giorni scorsi in dipartimento regionale, non è stato risolutivo.
La Regione deve assumere una posizione chiara, che garantisca in termini di servizio, le stesse tratte chilometriche effettuate dalla Lirosi sino ad oggi, assicurando al contempo il mantenimento dei posti di lavoro per tutti i lavoratori in sciopero.
In tal senso auspichiamo che nei prossimi giorni vi sia una svolta, possibile solo se la Giunta Regionale intenderà accogliere le richieste dei lavoratori, dalla cui parte siamo stati e rimaniamo schierati sin dall’inizio dell’agitazione.

Polistena lì 16/09/2011

Michele Tripodi
SINDACO DI POLISTENA

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”