HomeLavoroPresidio dei precari Covid al GOM, il Commissario Scaffidi apre al dialogo...

Presidio dei precari Covid al GOM, il Commissario Scaffidi apre al dialogo con USB

Pubblicato il

Si è tenuto nella giornata odierna il presidio all’ingresso del GOM indetto dall’Unione Sindacale di Base per denunciare la grave situazione di precarietà nella quale è costretto a lavorare il personale sanitario assunto con forme contrattuali atipiche durante l’emergenza pandemica.

«Già dalla prima ondata pandemica – scrive in una nota USB Sanità Calabria – oramai più di 2 anni fa, la maggior parte dei lavoratori che hanno risposto alla chiamata dell’Azienda (parliamo di quasi 50 unità tra Medici, Infermieri e OSS) mettendo a repentaglio la propria salute e quella dei propri familiari, si trovano costretti a lavorare con forme contrattuali a Partita Iva, che non garantiscono loro le più basilari tutele lavorative, come malattia e ferie pagate, indennità turnistiche, avanzamenti salariali o il riconoscimento all’infortunio lavorativo. Non rari sono stati infatti i casi di persone che avendo contratto in covid sul luogo di lavoro hanno dovuto fare intere settimane o spesso mesi di convalescenza a casa senza avere garantita la retribuzione.

Proprio mentre il Parlamento sta per emanare una norma all’interno del decreto “Mille Proroghe” che permetterebbe la conversione ad un contratto a tempo indeterminato, il Commissario e i direttori del GOM hanno rifiutato qualsiasi forma di dialogo con i lavoratori, senza fornire agli stessi nessuna certezza sul proprio futuro lavorativo.

Questa assenza di dialogo ha portato alla manifestazione odierna che ha avuto come immediato risultato la disponibilità del Commissario Scaffidi, oggi impossibilitato a essere presente, a incontrare già nei prossimi giorni una delegazione sindacale.

Un primo segnale di dialogo importante che accogliamo positivamente, ribadendo che la presenza in servizio dei lavoratori assunti durante l’emergenza pandemica è vitale per il funzionamento di un ospedale già fortemente in sofferenza per la vistosa carenza di personale, e sulla cui stabilizzazione non faremo un passo indietro».

Ultimi Articoli

Università Magna Græcia di Catanzaro: Nuovo Studio Rivela il Legame tra Alzheimer e Diabete Tipo 2

Un nuovo meccanismo molecolare che collega le malattie neurodegenerative, come la malattia di Alzheimer,...

Reggio Calabria Street Food Festival: Un Trionfo di Sapori e Colori

Con la chiusura della quarta edizione del Reggio Calabria Street Food Festival, il Lungomare...

Sostituzione della Condotta Idrica: Interventi in Corso nel Comune di San Ferdinando

Il Comune di San Ferdinando informa che sono iniziati i lavori per la sostituzione...

Assolti dopo otto anni: l’ex sindaco di Melicuccà Oliveri e l’ing. Monterosso

Il Tribunale di Palmi in composizione collegiale - Presidente dott. Francesco Jacinto, a latere dott.ssa Jessica...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Sud Innovation Champions: il roadshow che accende il futuro del Mezzogiorno

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 200 candidature e...

Opportunità per i giovani: bando di selezione per agenti di Polizia Locale a Palmi

L’Amministrazione Comunale di Palmi, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili e il Corpo...