HomeSocietàPresentato a Gioia il VI Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni italiani

Presentato a Gioia il VI Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni italiani

Pubblicato il

È stato presentato lunedì 8 aprile a Gioia Tauro, alle Cisterne, il VI Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni italiani che si conferma come fondamentale contributo informativo e di riflessione –  a livello nazionale – sulle condizioni di gestione delle criticità finanziarie degli enti locali.

A presentare il rapporto dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che annualmente fotografa la situazione economica finanziaria degli enti locali sono stati il dottor Marcello Degni, Università Ca’ Foscari di Venezia soffermatosi sulla criticità finanziaria dei comuni della Calabria, principale tema affrontato dal rapporto VI 2023, il dottor Fabrizio Fazioli, Fondazione IFEL e la professoressa Maria Nardo, Università della Calabria, esperta di procedure di risanamento finanziario.

La fotografia emersa dal rapporto si concentra sulle condizioni dei comuni che – con sempre maggiore frequenza- hanno avviato le procedure di dissesto e pre-dissesto, con particolare concentrazione in alcune parti del territorio (Campania, Calabria, Sicilia).

Di particolare importanza sono state le possibili proposte di riforma del TUEL e dei meccanismi di risanamento degli enti locali, e ancora, il focus sui comuni di Gioia Tauro e Vibo Valentia, i primi comuni ad accedere alle nuove applicazioni della procedura di risanamento straordinario ex art. 268, co.2 del TUEL.

A relazionare sul tema sono stati Antonio Infantino, dirigente settore finanze del Comune di Rende – componente Task Force progetto IFEL crisi finanziarie e Claudia Santoro, dirigente amministrativo contabile Comune di Vibo Valentia – componente Task Force progetto IFEL crisi finanziarie.

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...