HomeCronacaPorto, sequesteati 390 chili di cocaina

Porto, sequesteati 390 chili di cocaina

Pubblicato il

Gli uomini del Comando Provinciale di Reggio Calabria, insieme ai
funzionari dell’Agenzia delle Dogane – Ufficio Antifrode di Gioia Tauro, con il
coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale
Antimafia – hanno individuato e sequestrato un altro carico di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro.

La droga era nascosta all’interno di un container, che trasportava interiora di bovino in fusti, proveniente da Santos (Brasile) e destinato ad Odessa, in Ucraina.

L’importante risultato conferma la validità dei percorsi di analisi operativa che, attraverso una serie di incroci documentali ed ulteriori riscontri, consentono l’individuazione di container sospetti successivamente sottoposti a controllo anche a mezzo di sofisticate apparecchiature scanner in
dotazione all’Agenzia delle Dogane ed unità cinofile della Guardia di Finanza.

La cocaina sequestrata, suddivisa in 354 panetti, per un totale di 390 Kg.
avrebbe fruttato, con la vendita al dettaglio, circa 80 milioni di euro.

L’attività svolta dalle Fiamme Gialle in sinergia con l’Agenzia delle Dogane,
si inserisce nell’ambito della più generale intensificazione delle attività di controllo volte al contrasto del traffico di droga nel porto di Gioia Tauro che ha portato, nel seppure breve periodo che va dall’inizio del
2017, al sequestro di quasi mezza tonnellata di cocaina purissima.

Ultimi Articoli

Cittanova investe sul futuro: 2,6 milioni di euro per la riqualificazione scolastica

Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per il miglioramento dell’edilizia scolastica,...

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Blitz della Procura di Palmi contro atti persecutori

Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC),...

Indagini e coraggio: il ruolo decisivo di un cittadino nel blitz di Bagnara Calabra

È scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra che, con il...