HomePoliticaPorto di Gioia Tauro, il plauso di Bellofiore (LEGA) per il finanziamento...

Porto di Gioia Tauro, il plauso di Bellofiore (LEGA) per il finanziamento del Mit

Pubblicato il

«Si esprime apprezzamento e soddisfazione per l’importante finanziamento di 24 milioni e 370.000 euro stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, a favore dei porti di Gioia Tauro e Termoli, che dimostra l’attenzione del Ministro Salvini per il Sud e per il Porto di Gioia Tauro verso uno sviluppo sostenibile della Regione». A scriverlo in una nota è Renato Bellofiore, Referente Piana di Gioia Tauro della Lega Calabria.

«Questo investimento – prosegue la nota – avrà un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di CO2 e sull’abbattimento del gas serra, grazie al completamento dei progetti di elettrificazione delle banchine portuali. 

Il porto di Gioia Tauro assumerà così un ruolo sempre più strategico per l’intera nazione, grazie a infrastrutture verdi e sostenibili. La scelta del Ministro conferma l’importanza del porto di Gioia Tauro e quella delle sue ricadute sulla città e sull’intera regione. L’investimento contribuirà, infatti, anche a migliorare l’efficienza dello scalo, consolidandone il ruolo strategico e promuovendo lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Sono questi gli interventi che vanno sostenuti e promossi, quelli che puntano ad una maggiore sostenibilità ambientale per gli scali portuali, contribuendo così a una significativa riduzione delle emissioni di CO2. 

Questo provvedimento rappresenta un segnale di attenzione particolare da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti verso la nostra Regione ed il sud in generale, sottolineando l’impegno per uno sviluppo equilibrato del territorio. Le risorse verranno finanziate attraverso il Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari, integrando i fondi già stanziati dal PNRR.

Saremo sempre pronti a promuovere e sostenere queste iniziative che mirano a potenziare le infrastrutture del Sud, – conclude Bellofiore – a migliorare l’efficienza e la sostenibilità ambientale del porto di Gioia Tauro, convinti dell’importanza di investire in infrastrutture e progetti verdi e sostenibili per lo sviluppo del territorio, il benessere delle comunità locali e lo sviluppo equilibrato del Paese». 

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Seminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l’ampliamento del cimitero

Dopo un'ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco,...