HomeSocietàPomeriggio l'ultimo saluto a Fortunata Megale

Pomeriggio l’ultimo saluto a Fortunata Megale

Pubblicato il

megaleCITTANOVA – Si svolgeranno pomeriggio, alle 15,30 nel Santuario Maria SS del Rosario, i funerali di Fortunata Megale venuta a mancare sabato mattina all’affetto di parenti, amici e dell’intera comunità cittanovese.

Un altro pezzo importante della storia di Cittanova; una donna – è stata definita – di elevato spessore umano e professionale.

Pediatra da cinquanta anni, la dottoressa Megale ha ideato e fondato nel 1976, insieme al marito Depino, la clinica “Villa Elisa” di Cinquefrondi, che occupa oggi oltre 100 dipendenti tra personale medico, infermieristico e ausiliario. Nel 2005 è stata insignita del premio “Santi Cosma e Damiano”.

Responsabile del reparto di neonatologia dal 1976, viene ricordata per la dedizione e lo spirito amorevole che hanno contraddistinto l’esercizio della professione medica al servizio dei bambini.

Il riconoscimento maggiore viene attribuito alla dottoressa Megale dalla popolazione cittanovese che la definisce, un’icona dell’ambiente sanitario .

Infatti, pur gravemente ammalata ha proseguito, fino a pochi giorni prima della sua dipartita, in quella che considerava essere la sua missione, più che una professione, per la cura dei più piccoli.
Elisabetta Deleo

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia

Al Parlamento Europeo la Varia traccia il futuro delle tradizioni culturali del Sud Italia

Laface: «La nascita della Fondazione Varia rappresenta un'opportunità strategica per migliorare l'operatività della Varia, aumentare l'efficienza organizzativa e l'efficacia comunicativa»

Palmi, don Ciotti incontrerà gli studenti dell’ITA “Einaudi-Alvaro”

Martedì 6 giugno, alle 11, l'appuntamento nell'aula magna dell'istituto, al termine di un percorso sulla legalità che ha coinvolto gli allievi