HomeAltre NotiziePolistena: Tripodi rilancia il Piano Strutturale

Polistena: Tripodi rilancia il Piano Strutturale

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il sindaco di Polistena, Michele Tripodi

POLISTENA – Di seguito la nota diffusa dal Sindaco di Polistena Michele Tripodi:

L’Amministrazione Comunale sta bruciando le tappe nell’attuazione del programma. Tante sono le trasformazioni in atto che stanno accompagnando giorno dopo giorno, il lavoro incessante di tutto il gruppo di maggioranza in ogni settore della vita sociale ed organizzata. E tante saranno le cose da realizzare ancora per far compiere a Polistena quel salto di qualità che merita la nostra città, in quanto depositaria di una lunga storia e di tradizioni culturali antiche al servizio del territorio e della Piana di Gioia Tauro.

Tra i nostri obiettivi programmatici rientra pure il Piano Strutturale Comunale. Con il PSC sarà disegnata la nuova idea di città per i prossimi venti anni, ed è per questo che pretendiamo vi sia una partecipazione dei cittadini, la più estesa possibile, per costruire insieme lo strumento urbanistico di tutti.

In questo percorso, vogliamo coinvolgere non solo i tecnici o coloro che si amano definire gli addetti ai lavori, ma pensiamo di dover chiamare a raccolta i protagonisti dello sviluppo, dai giovani che decidono di restare a Polistena ed organizzare qui il proprio futuro, a tutte le categorie produttive, alle imprese che con i loro investimenti muovono l’economia locale, alle associazioni e gli enti di promozione culturale che investono nei saperi, nell’arte, nella conoscenza.

Il Piano Strutturale è dunque uno strumento “aperto”, cosa diversa rispetto ai piani regolatori classici d’impostazione quasi dogmatica, rigida ed inflessibile. Costruire il PSC significa avviare un confronto con la gente, ed al contempo non smettere mai di confrontarsi sulle scelte che determinano il futuro della città.

Il nostro problema però non è soltanto fare un Piano Strutturale che contiamo di completare nel 2012, ma governarlo nel tempo. Questa ultima considerazione chiama la politica, come pure i cittadini che scelgono i propri amministratori, ad una più marcata responsabilità, nel senso che il destino del PSC e del governo del territorio dipenderà molto dalla classe dirigente investita, in un dato momento temporale, ad amministrare la cosa pubblica e dalla sua visione della società.

Nella nostra idea di città, siamo lontani da qualunque logica ‘‘palazzinara’’ ed affarista, propria degli speculatori che agiscono in assenza di regole, vivendo di clientela e favoritismo, o peggio violentando il territorio attraverso l’abuso edilizio.
Noi siamo per uno sviluppo sostenibile che tuteli l’ambiente, che recuperi i borghi storici, che disegni una viabilità per il cittadino, che agevoli le piccole imprese e il commercio, che favorisca l’economia legale, che promuovi la lotta alla mafia nei fatti e valorizzi i beni confiscati, che operi verso la giustizia sociale.
Per dirla breve, noi crediamo e siamo per il cambiamento.

Siamo certi che, porteremo a termine questo percorso fatto di progetti, di visioni, di idee nuove e moderne, chiamato appunto Piano Strutturale, continuando con umiltà nella nostra azione politica al servizio del popolo e di Polistena.

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...