HomeSocietàPolistena, gli studenti dell'ITIS "M. Milano" vincono il 2° posto alle regionali...

Polistena, gli studenti dell’ITIS “M. Milano” vincono il 2° posto alle regionali delle Olimpiadi di Primo Soccorso

Pubblicato il

Si è svolta nei giorni scorsi, presso la sede del ITIS M.Milano di Polistena, la consegna degli attestati di partecipazione alle Olimpiadi di Primo Soccorso.

Sono intervenuti alla cerimonia il dirigente scolastico dott.ssa Prochilo Simona, il Presidente della CRI di Taurianova Emanuele Fazzalari, il referente d’istituto alle Olimpiadi di primo soccorso CRI prof. Demaria Saverio, una rappresentanza di volontari CRI.

Gli alunni hanno preso parte prima alla selezione provinciale, ottenendo il primo posto e l’accesso alla gara regionale svoltasi presso il Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana a Caraffa di Catanzaro dove, confrontandosi con gli altri studenti delle scuole della Regione ammessi alla fase regionale, hanno ottenuto il 2° posto. 

Un plauso alla squadra degli alunni composta da Luddeni Angelo (team leader), Cutano Francesco, Giancotti Barbara, Macrì Daniel e Sima Emilia Ariana.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

La Varia 2023 presentata al Parlamento Europeo: dalle 9e30 la diretta da Bruxelles

A partire dalle 9e30 di oggi, mercoledì 31 maggio