HomeAltre NotiziePisu: Iniziati i lavori per il Centro sportivo

Pisu: Iniziati i lavori per il Centro sportivo

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Sono iniziati ufficialmente ieri mattina i lavori per la realizzazione del centro sportivo che nascerà in località Persicara, grazie ai progetti Pisu.

centro sportivoA comunicarlo, con soddisfazione, è il sindaco della di Gioia Tauro Renato Bellofiore.

“Dopo un anno di fermi e un lungo iter burocratico, – ha detto – finalmente iniziano oggi i lavori per la realizzazione del centro sportivo polisportivo sinergico integrato della città del porto”.

Il centro sarà pronto nel giro di un anno, e verrà realizzato su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, completando una struttura già esistente, abbandonata da anni.

Sul posto era presente ieri mattina il direttore dei lavori Antonio Mangione, accompagnato dai due progettisti Domenico Auddino e Raffaele Zangara.

“Gli obiettivi sono il completamento di una struttura esistente destinata all’origine a palestra d trasformarsi in un nuovo Palazzetto dello Sport per lo svolgimento di varie pratiche sportive competitive al coperto, in particolare al giuoco del basket. – hanno spiegato – La nuova arena avrà una capienza di circa mille posti a sedere e presenterà varie opportunità d’uso per gli sport indoor su parquet conformi ai regolamenti tecnici e di omologazione approvate dalle varie Federazioni Sportive Nazionali e dal Coni.

Inoltre – hanno aggiunto – sarà dotato di spazi interni utili a svolgere attività propedeutiche delle varie discipline sportive, annesso refettorio e dormitorio per gli atleti, ampia disponibilità di parcheggi, individuando così quest’area come punto di ritrovo e di socializzazione per i cittadini della “Città del Porto” e per i visitatori che da ogni parte del mondo giungono nella vicina struttura portuale”.

La prima tranche dei lavori, iniziata appunto ieri, durerà circa sei mesi, per continuare poi con una seconda fase che dovrebbe concludersi, salvo imprevisti, in circa quattro mesi.

“L’impianto, tenendo conto della possibilità di ospitare vari tipi di manifestazione, – ha spiegato ancora Auddino – e considerando anche il numero di spettatori ospitanti, è classificato come Livello Silver, cioè livello di impianto sportivo idoneo ad ospitare le manifestazioni a carattere nazionale sia maschili che femminili”.

Entro il 2015 insomma la città del porto avrà un grande centro sportivo di cui vantarsi, dotato di diverse aree curate nei minimi dettagli, per far tornare le squadre gioiesi e non solo, a giocare nella propria città.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...