HomeCulturaPalmi si prepara alla prima edizione del Costa Viola Blues Festival

Palmi si prepara alla prima edizione del Costa Viola Blues Festival

Pubblicato il

Al via questa sera a Palmi il “Costa Viola Blues festival”, evento che si svolgerà nel Teatro all’aperto di località Motta, dove si esibiranno nel corso delle serate artisti di livello internazionale nel panorama musicale Blues.

Si tratta di una prima edizione che gli organizzatori considerano una sorta di “test” di un progetto a lungo termine che si prefigge – nel corso degli anni – di diventare un appuntamento di respiro internazionale nel circuito del Blues a cadenza annuale.

L’associazione culturale “Oltre Confine” affiderà la direzione artistica alla Show Eventi, azienda di esperienza decennale e con curriculum impeccabile, avendo prodotto e diretto eventi di levatura internazionale nel modo dell’arte.

Venerdì 22 e Sabato 23 Luglio il “Costa Viola Blues” proporrà 2 giornate rivolte ai giovani coinvolgendoli in didattica musicale.

Concerti gratuiti  

Il 22 Luglio i Blackpool Beatles Tribute Band. La Band ripropone il repertorio dei quattro baronetti di Liverpool, dal 1962 al 1970 in uno show che ripercorre le fasi della storia dei Beatles.

Il 23 Luglio i Blue Art Trio, band calabrese composta dal batterista palmese Francesco Isola, dal chitarrista Franco Vinci e dal tastierista Gegé Albanese.

 Il 24 Luglio sarà la volta dei Black Hands, band romana che esprime voci, suoni e racconti alla riscoperta dei grandi Maestri afroamericani.

Concerti a pagamento: €. 11,00 – abbonamento €. 55,00

  • Il 25 Luglio Marcus Minus and Peter The Blind apriranno il concerto del mitico Peter Karp  & Friends con il suo Folk-Blues
  • Il 26 Luglio sarà la volta della band Sacromud, vera e propria fabbrica di suggestioni e di suoni spalmati sul cosa siamo oggi
  • Il 27 Luglio  si  esibirà  l’armonicista newyorkese Sugar Blue, autore del riff del singolo dei Rolling Stones intitolato “Miss You
  • Il 28 Luglio i Betta Blues Society, band finalista al Rock Contest di Controradio nel 2010
  • Il 29 Luglio toccherà ai The Blues Queen, il cui progetto è dedito a rievocare storie nate sul delta del Mississippi
  • Il 30 Luglio Jaime Dolce’s Innersole, raffinato chitarrista e cantante newyorkese di origini italiane
  • Il 31 Luglio chiude la kermesse Nick Becattini, talento indiscusso della chitarra blues in Italia

RICONOSCIMENTO ROBERTO CIOTTI

Questa prima edizione della kermesse vuole lasciare un segno tangibile nel ricordo di uno tra i più grandi chitarristi blues italiani, Roberto Ciotti, scomparso prematuramente nel 2013, istituendo il “Riconoscimento Roberto Ciotti”.

Roberto Ciotti era un bluesman romano, veniva definito l’Eric Clapton Italiano. Possedeva una tecnica notevole, ma la metteva tutta al servizio dell’espressione, della comunicativa, della passione.

Durante tutte e dieci le serate saranno presenti stand di merchandising; inoltre sarà attivo il servizio di food e beverage.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’evento all’indirizzo https://www.costaviolablues.it/

Ultimi Articoli

A Reggio Calabria la prima del libro di Domenico Latino

«Aver avuto l'opportunità di scrivere questo libro mi è servita molto per comprendere meglio...

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

A Reggio Calabria la prima del libro di Domenico Latino

«Aver avuto l'opportunità di scrivere questo libro mi è servita molto per comprendere meglio...

Anche a Palmi il teatro arriva “all’improvviso”: il 5 dicembre fa tappa in Villa Mazzini il progetto speciale di Armonie d’Arte, L’AltroTeatro e Nastro di...

In cartellone 15 spettacoli gratuiti in 15 location, 2 prime nazionali e oltre 50 artisti calabresi coinvolti per portare il teatro dove non esistono luoghi deputati

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi