HomeCulturaPalmi si prepara alla prima edizione del Costa Viola Blues Festival

Palmi si prepara alla prima edizione del Costa Viola Blues Festival

Pubblicato il

Al via questa sera a Palmi il “Costa Viola Blues festival”, evento che si svolgerà nel Teatro all’aperto di località Motta, dove si esibiranno nel corso delle serate artisti di livello internazionale nel panorama musicale Blues.

Si tratta di una prima edizione che gli organizzatori considerano una sorta di “test” di un progetto a lungo termine che si prefigge – nel corso degli anni – di diventare un appuntamento di respiro internazionale nel circuito del Blues a cadenza annuale.

L’associazione culturale “Oltre Confine” affiderà la direzione artistica alla Show Eventi, azienda di esperienza decennale e con curriculum impeccabile, avendo prodotto e diretto eventi di levatura internazionale nel modo dell’arte.

Venerdì 22 e Sabato 23 Luglio il “Costa Viola Blues” proporrà 2 giornate rivolte ai giovani coinvolgendoli in didattica musicale.

Concerti gratuiti  

Il 22 Luglio i Blackpool Beatles Tribute Band. La Band ripropone il repertorio dei quattro baronetti di Liverpool, dal 1962 al 1970 in uno show che ripercorre le fasi della storia dei Beatles.

Il 23 Luglio i Blue Art Trio, band calabrese composta dal batterista palmese Francesco Isola, dal chitarrista Franco Vinci e dal tastierista Gegé Albanese.

 Il 24 Luglio sarà la volta dei Black Hands, band romana che esprime voci, suoni e racconti alla riscoperta dei grandi Maestri afroamericani.

Concerti a pagamento: €. 11,00 – abbonamento €. 55,00

  • Il 25 Luglio Marcus Minus and Peter The Blind apriranno il concerto del mitico Peter Karp  & Friends con il suo Folk-Blues
  • Il 26 Luglio sarà la volta della band Sacromud, vera e propria fabbrica di suggestioni e di suoni spalmati sul cosa siamo oggi
  • Il 27 Luglio  si  esibirà  l’armonicista newyorkese Sugar Blue, autore del riff del singolo dei Rolling Stones intitolato “Miss You
  • Il 28 Luglio i Betta Blues Society, band finalista al Rock Contest di Controradio nel 2010
  • Il 29 Luglio toccherà ai The Blues Queen, il cui progetto è dedito a rievocare storie nate sul delta del Mississippi
  • Il 30 Luglio Jaime Dolce’s Innersole, raffinato chitarrista e cantante newyorkese di origini italiane
  • Il 31 Luglio chiude la kermesse Nick Becattini, talento indiscusso della chitarra blues in Italia

RICONOSCIMENTO ROBERTO CIOTTI

Questa prima edizione della kermesse vuole lasciare un segno tangibile nel ricordo di uno tra i più grandi chitarristi blues italiani, Roberto Ciotti, scomparso prematuramente nel 2013, istituendo il “Riconoscimento Roberto Ciotti”.

Roberto Ciotti era un bluesman romano, veniva definito l’Eric Clapton Italiano. Possedeva una tecnica notevole, ma la metteva tutta al servizio dell’espressione, della comunicativa, della passione.

Durante tutte e dieci le serate saranno presenti stand di merchandising; inoltre sarà attivo il servizio di food e beverage.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’evento all’indirizzo https://www.costaviolablues.it/

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

NOVA MORGETIA PORTA IN SCENA “LA STORIA DI PASQUINELLA” A SAN GIORGIO MORGETO

Episodi e atmosfere da “Novecento” meridionale.

Archeologia in Primo Piano: Il Museo di Medma-Rosarno alle Giornate Europee dell’Archeologia

Visite guidate e una conferenza sui rinvenimenti numismatici per celebrare la ricerca e il patrimonio storico

Filosofia quantistica – Il pensiero oltre la materia al palnetario di Reggio

Un viaggio tra paradossi e possibilità nella scienza del futuro