HomePoliticaPalmi, nuovo Ospedale della Piana: domani al via le indagini archeologiche sul...

Palmi, nuovo Ospedale della Piana: domani al via le indagini archeologiche sul terreno

Pubblicato il

Ospedale della Piana: un mese fa veniva annunciata l’integrazione del Piano di Caratterizzazione dopo la Conferenza dei Servizi tenutasi il 5 gennaio. In serata, invece, è giunta la notizia che domani prenderanno il via le indagini archeologiche necessarie all’emissione del parere definitivo della Sovrintendenza sul terreno sede di destinazione dell’Ospedale nuovo della Piana, su cui insistono degli elettrodotti che generano un’interferenza con l’avvio dei lavori.

«È in corso presso il Ministero per la Transizione Ecologica una conferenza dei servizi – comunica a margine di una riunione tenutasi alla Regione il consigliere regionale Giuseppe Mattiani – I lavori si concluderanno entro e non oltre trenta giorni e sarà presente anche il concessionario che dovrà procedere alla realizzazione dell’opera».

Un piccolo passo in avanti che, dinanzi ai 14 anni di ritardi e rinvii che hanno solo generato timori e dubbi nei cittadini pianigiani, sembra ancora più piccolo ma che certamente è un segnale importante e positivo, come ha sottolineato Mattiani.

«Credo che questo sia un segnale altrettanto importante che si è voluto dare, perché oggi più che mai ognuno, ciascuno per la propria quota parte, è chiamato ad imprimere una svolta al proprio operato – ha sottolineato il consigliere di Forza Italia – Contestualmente ho chiesto che tutti gli adempimenti di cui risulta ancora monca la progettazione definitiva viaggino su un piano parallelo e senza ritardi».

La sanità è uno dei temi che più sta a cuore ai cittadini della Piana, che negli anni hanno visto ospedali chiudere, reparti smantellati, personale sempre in numero minore ed emergenze (così come interventi ordinari) difficili da gestire. Giuseppe Mattiani, durante la fase che ha preceduto le elezioni, ha insistito molto affinché la politica regionale cambiasse rotta e puntasse ad essere presente fattivamente, al fianco dei cittadini in una battaglia – quella per la costruzione del nuovo ospedale della Piana – che sta a cuore a molti.

«Ho assunto un impegno con i calabresi e, soprattutto, con i cittadini della Piana di Gioia Tauro, con la mia gente, da anni costretta a soffrire la mancanza di strutture sanitarie: la realizzazione del nuovo ospedale della Piana con sede a Palmi – ha detto ancora Mattiani – È un onere al quale non mi sottrarrò perché è arrivato il momento che la politica si assuma concretamente le proprie responsabilità innanzi ai cittadini».

Mattiani si dice convinto che tanti ritardi accumulatisi in 14 anni forse si sarebbero potuti evitare o, quantomeno, ridurre con interventi connotati da autorevolezza e competenza da parte di chi aveva ricevuto il mandato dai e avrebbe dovuto possedere queste caratteristiche».

La rappresentanza territoriale, la politica, invece, è risultata la grande assente in questa vicenda.

«Sin dalla mia proclamazione a Consigliere Regionale ho intrapreso ogni più opportuna iniziativa diretta ad imporre un significativo cambio di passo – ha concluso il consigliere – Già con il mio primo intervento in Consiglio regionale, il 15 novembre scorso, ho voluto porre all’attenzione della massima assise calabrese i gravi ritardi che stanno interessando la realizzazione dell’infrastruttura sanitaria.
Contestualmente più volte mi sono confrontato con il Presidente Roberto Occhiuto, che ringrazio per la grande attenzione che sta riservando all’edilizia sanitaria e, nello specifico, proprio al Nuovo Ospedale della Piana. Ho ritenuto necessario avviare dei momenti di proficuo confronto con l’associazionismo attivo che sino ad oggi con grande spirito di servizio ha tenuto alta l’attenzione dell’opinione pubblica e non solo. Sono costantemente in contatto con il Responsabile Unico del Procedimento Domenico Pallaria, con Pasquale Gidaro e con la struttura tecnica di supporto, che ringrazio per la fattiva collaborazione che mi stanno dimostrando»
, ha concluso Mattiani.

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Palmi, i cittadini protagonisti della nuova pianificazione urbana

Al via la consultazione pubblica sul Piano Strutturale Comunale: un'opportunità per costruire insieme il futuro della città

Dall’impasse burocratico alla concretezza: il nuovo ospedale della Piana prende vita

Firmato l’atto finale: con il riequilibrio finanziario, l’opera prende il via senza più ostacoli

Seminara, Pagamenti Anticipati per Scrutatori e Presidenti di Seggi

Con un gesto concreto di riconoscenza, il Sindaco annuncia l’anticipo dei compensi elettorali, garantendo tempestività senza attendere i tempi ministeriali.