HomeLavoroPalmi, il 26 novembre la tavola rotonda sulle eccellenze professionali femminili

Palmi, il 26 novembre la tavola rotonda sulle eccellenze professionali femminili

Pubblicato il

Si terrà sabato 26 novembre alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Palmi, la seconda delle tavole rotonde promosse dal Dipartimento Provinciale Lavoro e Crisi Aziendale di Fratelli d’Italia, dal titolo ” Le eccellenze professionali al femminile. Difficoltà presenti, passate e future”, parte del progetto “Radici future”, che vedrà protagoniste le testimonianze di alcune professioniste e imprenditrici che vivono e operano nella provincia di Reggio Calabria.

Saranno presenti il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, la Consigliera del Comune di Gioia Tauro, Capogruppo FDI e Responsabile del Dipartimento “Equità sociale e disabilità” Francesca Frachea, il componente del direttivo FDI provinciale Marco Cascarano e Saverio Gioffrè, Commissario del circolo FDI di Palmi.

Dopo i saluti istituzionali, relazioneranno:  Marcella Clara Reni, notaio e presidente dell’associazione “Prison Fellowship Italia Onlus”; Patrizia Rodi Morabito, vice presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria; Marina Militano, dirigente dell’ICS “De Zerbi-Milone”, Consuelo Garzo, CEO dell’Azienda Agricola “Sorelle Garzo”; Daniela Musumeci, Segretario Provinciale FSP della Polizia di Stato di Reggio Calabria; Maria Beatrice Zoccali, docente del Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.

Modererà l’incontro Emiliano Pezzani, organizzatore dell’iniziativa e Responsabile del Dipartimento Provinciale Lavoro e Crisi Aziendale di FDI, che commenta: «Da quando ho ricevuto l’incarico per dirigere il Dipartimento Prov. Lavoro e Crisi Aziendale di FDI, meno di due mesi fa, abbiamo portato a termine già tre progetti sul territorio. Due di questi, molto importanti per noi, hanno coinvolto due scuole dell’infanzia palmesi, mentre il terzo progetto ha visto proprio l’inizio di una serie di tavole rotonde – denominate “Radici Future” -incentrate sul mondo del lavoro nella provincia di Reggio Calabria, tra le relative ataviche problematiche e possibili soluzioni.

Al primo incontro tenuto lo scorso 5 novembre, si affianca questa seconda tavola rotonda incentrata sull’imprenditorialità femminile – continua l’avv. Pezzani –.  La data non è stata scelta a caso, perché si tratta del giorno successivo alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Ritengo infatti che soltanto sviscerando certe tematiche ed analizzandole attraverso la viva voce di chi è parte attiva in prima persona, si possa sensibilizzare il nostro tessuto sociale e culturale. È questo l’annoso compito che spetta alla politica: la cura della polis, di quella comunità di individui e gruppi sociali tenuti assieme da molteplici legami etnici, religiosi, economici, culturali e sociali.

Molti sono gli obiettivi che questo dipartimento di FDI si è prefissato – conclude –  Alcuni sono stati raggiunti in poco tempo; altri verranno perseguiti strenuamente con l’aiuto di tutti e la partecipazione necessaria di tutta la cittadinanza».

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Accordo tra Unical e Autorità Portuale per per creare le figure professionali di domani

Sottoscritta la convenzione con il Dimeg per alimentare percorsi di crescita comune

Porto di Gioia Tauro, Automar amplia la sua presenza: 50 nuovi posti di lavoro

Sottoscritto l'accordo in occasione di Let Expo di Verona

Lotta al caporalato nella Piana, USB: «Bene i controlli, ma necessari interventi strutturali»

USB Calabria sulla conclusione delle attività della task force per la lotta al caporalato nella Piana