HomeAltre NotiziePalmi: donato alla associazione Agesci il campo di calcetto sequestrato a Domenico...

Palmi: donato alla associazione Agesci il campo di calcetto sequestrato a Domenico Gallico

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il campo di calcio denominato “Santa Maria”, interamente edificato su area pubblica nell’omonima località di questo Comune, recintato e adibito alla pratica del calcio a 5, posto sotto sequestro preventivo a seguito di Decreto emesso dal G.I.P. Dott.Paolo Ramondino su richiesta della Procura della Repubblica di Palmi diretta dal Procuratore Giuseppe Creazzo, è stato oggi assegnato con deliberazione del Commissario Prefettizio Dr.ssa Bellomo all’Associazione Guide Scout Cattolici Italiani della Regione Calabria (AGESCI – GRUPPO PALMI 1) – Zona Piana degli Ulivi con sede in Palmi, che è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scoutismo, favorendo lo sviluppo sociale sul territorio, senza alcun fine di lucro.

La struttura sportiva, risultante occupata e gestita abusivamente da Domenico GALLICO di anni 81, era stata posta sotto sequestro lo scorso mese di novembre a seguito di una indagine condotta dal Comando di Polizia Locale al fine di consentire all’ente di tornare in possesso dei beni pubblici indebitamente sottrattigli. Le risultanze dell’indagine, coordinate dal Sostituto Procuratore Dott.Luigi Iglio che oggi ha disposto, su richiesta del Comune, la revoca della misura cautelare restituendo il bene all’ente, avevano portato al deferimento del GALLICO, a giudizio per i reati di invasione ed occupazione di terreno pubblico aggravata.

La custodia della struttura sportiva era stata affidata all’Ing.Antonello Scarfone, Capo Settore Urbanistica, che oggi ha siglato la convenzione con l’Associazione onlus, che prevede l’assegnazione in uso temporaneo e precario della struttura sportiva che dovrà essere utilizzata, senza scopo di lucro, al fine di promuovere progetti di legalità e consentire alla collettività di trarre benefici con iniziative didattico – ricreative, per scopi sociali, in sinergia con le altre associazioni onlus presenti sul territorio e le Istituzioni scolastiche della città.

E’ un bene pubblico che torna finalmente alla collettività per la quale era stato realizzato. E’ un segnale forte quello dato dall’Amministrazione, volto a rafforzare la cultura della legalità nel territorio.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Armi nascoste nel casolare: arrestato un uomo a Galatro

Durante un controllo del territorio, i Carabinieri scoprono un arsenale occultato tra vecchi mobili. Le armi erano pronte all’uso.

Volpe intrappolata a Campo Calabro: salvata dai Carabinieri Forestali

rovata con una zampa stretta in un laccio d’acciaio illegale. In corso le indagini. Sequestrata la trappola: reati segnalati alla Procura di Reggio Calabria.