HomeSocietàPalmi: dal 1° gennaio in vigore nuovi parcheggi per disabili

Palmi: dal 1° gennaio in vigore nuovi parcheggi per disabili

Pubblicato il

PALMI – Dal prossimo 1 gennaio la città di Palmi sarà una città ancora di più a dimensione di disabile. Quest’oggi infatti il commissario prefettizio Antonia Bellomo ha modificato la deliberazione del consiglio comunale del 20 marzo 2008, decretando l’introduzione di un sistema che consentirà alle auto con a bordo un disabile di parcheggiare sulle strisce blu senza pagare, qualora gli stalli riservati ai portatori di handicap siano già occupati.

La vettura che trasporta il disabile dovrà esibire sul parabrezza un tagliando che indica la presenza a bordo del portatore di handicap, potendo usufruire del servizio di parcheggio gratuito se la vicina area riservata è già occupata da un altro veicolo.

Sarà compito degli agenti di polizia locale verificare che a bordo delle auto che espongono il tagliando ci sia realmente un disabile, per evitare abusi e scorrettezze.

La proposta è stata avanzata dal corpo di polizia locale in seguito alla partecipazione ad un convegno tenutosi di recente, al quale hanno preso parte anche gli agenti di polizia locale ed i familiari dei disabili del centro di volontariato “Presenza”, i quali lamentavano difficoltà a trovare parcheggio soprattutto in centro.

Ancora una volta la città si dimostra vicina alle problematiche che riguardano le persone con disabilità, che spesso nella bolgia della vita di tutti i giorni trovano difficoltà a districarsi. In estate, infatti, è stato installato un servizio di parcheggio che segnala l’utilizzo improprio da parte di automobilisti non autorizzati, comunicando direttamente alla centrale operativa l’occupazione non consentita del parcheggio.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Polistena, ritrovare il senso dell’impegno: il ruolo centrale della motivazione nei servizi sociali

Un convegno di grande partecipazione esplora le conseguenze della demotivazione degli operatori e l'importanza di una comunicazione empatica e professionale per un supporto concreto ai cittadini

Gioia Tauro, crescita continua: il porto si consolida nel Mediterraneo

Boom del transhipment e del traffico ferroviario: nei primi cinque mesi del 2025, lo scalo registra un incremento del 10,3% e rafforza il suo ruolo strategico in Italia e in Europa