HomeAltre NotiziePalmi: cessata l'emergenza idrica. Da domani scuole aperte.

Palmi: cessata l’emergenza idrica. Da domani scuole aperte.

Pubblicato il

PALMI – Terminata l’emergenza idrica a Palmi, grazie all’innesto di un gruppo elettrogeno dato in prestito dalla Mct di Gioia Tauro, con cui è stata sopperita la mancanza di elettricità dovuta al furto di cavi di rame, la situazione nei rioni interessati dal guasto sta tornando alla normalità e in tutte le case scende ormai l’acqua dai rubinetti.

La Sorical ed il Consorzio Acquedotto “Vina” hanno comunicato al commissario prefettizio Antonia Bellomo ed alla Polizia Locale che la fase d’emergenza idrico-sanitaria è passata, motivo per il quale la stessa Bellomo ha revocato l’Ordinanza n° 207 del 27 novembre 2011, con cui si stabiliva la chiusura di alcuni edifici scolastici, ricadenti nei quartieri a nord di Palmi. (leggi il comunicato stampa)

Da domani, infatti, le scuole rimaste chiuse nelle giornate di lunedì e martedì riapriranno normalmente.

La mancanza di acqua in alcuni quartieri, lo ricordiamo, è stata causata da un furto di 3 km di tubi di rame alla rete di distribuzione idrica, ed ha interessato parte della città di Palmi ed i Comuni di Melicuccà e Seminara. Nella notte tra venerdì e sabato, alcuni balordi hanno compiuto questo gesto vandalico, paralizzando per 72 ore circa il sistema idrico nei tre Comuni della Piana.

Agenti di Polizia Locale e volontari della Protezione civile, hanno fornito assistenza ai cittadini rimasti senz’acqua, distribuendo il prezioso liquido due volte al giorno.

Solo ieri, intorno alle 17 e 30, il problema è stato risolto grazie al lavoro di ingegneri e tecnici dell’Ufficio tecnico comunale, che hanno “vigilato” i lavori di installazione del motore, dato in prestito al Comune di Palmi da Mct.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.