HomePoliticaPalmi, approvato in giunta lo schema per i canoni all'ente

Palmi, approvato in giunta lo schema per i canoni all’ente

Pubblicato il

Barone, Papalia, Melara

PALMI – Fare cassa in un momento di difficoltà economica come quello che stiamo attraversando si può, e a breve anche Palmi potrà beneficiare dei vantaggi derivanti dal canone ricognitorio e non ricognitorio del patrimonio.

La giunta comunale ha infatti approvato una importante delibera attraverso la quale l’ente potrà incassare somme di denaro da utilizzare per la spesa corrente, e potrà farlo per effetto della legge 127 del 97, che consente agli enti di farsi corrispondere un canone per ogni porzione di suolo, sottosuolo e sovrasuolo “occupato” da aziende, privati e via dicendo.

«La giunta ha approvato proprio ieri una importante delibera, che adesso attende solo l’ok del consiglio comunale – ha detto Antonio Papalia, consigliere di maggioranza – In pratica grazie a questa legge, sarà possibile incassare somme di denaro da chi utilizza il suolo comunale, ma anche il sottosuolo o sovrasuolo, e così, ad esempio, l’Enel o la Telecom che fanno passare i cavi in aria o sotto terra, ma anche i tabaccai che sono in possesso di distributori automatici di sigarette, coloro che occupano i passi carrabili, dovranno pagare una quota al comune, stabilita da un tariffario».

La legge è applicata in pochissimi comuni d’Italia, appena 15 o pochi di più, e Palmi potrebbe a breve rientrare tra questi e godere dei benefici che ne derivano.

In giunta è stata anche fissata la data a partire dalla quale è possibile far partire il conteggio delle insolvenze per i cinque anni precedenti all’entrata in vigore, che è il primo gennaio 2013. Pertanto l’ente inizierà a riscuotere le quote che gli spettano a partire dal 2008.

«La quantificazione delle strutture verrà censita direttamente dai proprietari di queste o dalle aziende che occupano porzioni del nostro territorio comunale – ha detto Barone – Quanto alle tariffe, le applicheremo al massimo previsto dalla legge per le aziende ed al minimo per i privati».

 

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...