HomeAltre NotiziePalmi, approvato il Bilancio di previsione 2011

Palmi, approvato il Bilancio di previsione 2011

Pubblicato il

PALMI (26 settembre 2011) – Il sub commissario prefettizio, Salvatore Gullì, insieme al segretario generele, Caterina Paola Romanò, ha approvato il Bilancio di previsione relativo all’anno 2011 e la relazione previsionale 2011-2013.

Il documento approvato è immediatamente eseguibile, considerato che l’Ente avrebbe dovuto servirsi del documento già da diversi mesi ma a causa delle scaramucce all’interno del consiglio, è stata rimandata di mese in mese la sua approvazione.

L’approvazione del Bilancio consentirà al Comune di riprogrammare le spese strettamente necessarie, per assicurare il regolare svolgimento dei servizi. Entro il 30 settembre, il commissario dovrà provvedere ad apportare le variazioni per adeguarlo alle disposizioni introdotte con la manovra finanziaria nel mese di agosto, come previsto dalla legge per la salvaguardia degli equilibri di bilancio.

Il documento ha ottenuto il parere favorevole del responsabile dell’area dei servizi finanziari, Carmelo Pagano, e dalla responsabile dell’area contabilità, Maria De Francia.

Il quadro generale riassuntivo è così articolato: 24.286.372,00 euro in entrata di cui 5.613.750,00 provenienti da entrate tributarie, 9.513.924.00 euro da contributi statali, regionali e di altri enti pubblici; 1.600.050,00 euro da entrate extra tributarie; 4.065.918,00 euro da servizi per conto di terzi; 450.000,00 euro provenienti da accensione di prestiti e 3.043.360,00 euro da trasferimenti di capitale e riscossione di credito.

24.286.372,00 la somma in uscita, così ripartita: 15.949.094,00 euro di spese correnti; 3.533.360,00 euro di spese in conto capitale;  738.000,00 euro per il rimborso di prestiti mentre 4.065.918,00 euro sono le spese per servizi per conto di terzi.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...