HomeAltre NotiziePalmi, al via il progetto SAD

Palmi, al via il progetto SAD

Pubblicato il

Natale Pace

Dopo tante vicissitudini e intoppi di ogni genere, (non ultima la novità della firma digitale dei contratti introdotta dalla legge 179/2012 che ha modificato l’art. 11 del D.Lgs.vo 163/2006) è stato oggi sottoscritto il contratto di appalto tra il Comune di Palmi, rappresentato dal capo area Politiche del Welfare e Cooperativa “Vitasì”, per la gestione del Servizio di assistenza domiciliare, denominato “PROGETTO SAD”.

Con la sottoscrizione dunque si avvia questo importantissimo servizio destinato a una platea di circa 80 cittadini anziani non autosufficienti e disabili gravi, tra i quali anche bambini.

Il Progetto Sad avrà la durata di mesi sei nei quali 17 operatori della Cooperativa Sociale “Vitasì”, dei quali almeno tre specializzati OSS – Operatori Socio Sanitari.

Acquisiamo con soddisfazione che tutte i problemi di avvio del servizio sono stati risolti e ringraziamo i capi area Politiche del Welfare, Cettina Fedele e Gare e Contratti, Antonio Stanganello, coordinati dal Segretario Generale Caterina Saffioti che ha anche rogato il contratto di appalto per la accelerazione data alla complessa procedura.

Incontrando gli operatori, l’Assessore Pace ha richiamato l’attenzione sulla delicatezza del loro compito che non deve essere sentito solo come impegno lavorativo, ma come volontaria dedizione alle persone più bisognose e deboli della comunità palmese.

Finalmente la Città può beneficiare di questo fondamentale e moderno servizio e l’Amministrazione confida nella professionalità degli operatori e della Cooperativa, i cui requisiti certamente rispondono alle condizioni del bando, per rispondere a tutte le esigenze degli utenti.

L’ASSESSORE                                                           IL SINDACO

Natale Pace                                                  Giovanni Barone

Ultimi Articoli

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cocaina nel porto di Gioia Tauro, ancora sequestri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...