HomeCronacaOppido: Il consigliere Carlo Frisina scrive a Scopelliti sulla chiusura dell'Ospedale.

Oppido: Il consigliere Carlo Frisina scrive a Scopelliti sulla chiusura dell’Ospedale.

Pubblicato il

 

Il consigliere comunale Carlo Frisina

OPPIDO MAMERTINA – Si parla ancora di Ospedale, ad Oppido Mamertina, la cittadina pre aspromontana dove nei giorni scorsi, a seguito di un’ispezione dei Nas, è stato chiusa la struttura ospedaliera, e denunciato il direttore generale dell’Asp 5 Rosanna Squillacioti.

Quest’oggi, il consigliere comunale Carlo Frisina, ha scritto una lettera al Governatore della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, nella quale evidenzia una serie di problemi relativi alla chiusura dell’Ospedale.

Ecco un estratto della lettera di Frisina: “Come Lei sicuramente già sa, da tempo oramai si paventa la chiusura di quello che e rimasto come Ospedale, anche se, con notevoli sforzi e sacrifici, grazie anche alla Sua sensibilità di politico e, soprattutto di uomo, sempre vicino alle problematiche sociali, ed all’infaticabile opera della D.ssa Squillacioti, Direttore Generale dell’Asp 5 di Reggio Calabria,  sinora si è riusciti a tenere in vita alcuni servizi come il PPI e la lungodegenza, che tuttavia, a causa di una serie di fattori avversi, rischiano oggi di scomparire lasciando nell’abbandono totale una comunità che non è costituita soltanto dagli abitanti oppidesi, ma anche da quelli dei paesi limitrofi, per un bacino di utenza di oltre diecimila anime.

Eliminare l’Ospedale vorrebbe dire negare ai cittadini il diritto alla salute garantito invece dalla nostra Costituzione, e creare un enorme disservizio”.

Nelle parole del consigliere Frisina traspare tutta la preoccupazione per la salute dei cittadini del suo comune, che rischiano di vedersi negato uno dei diritti fondamentali, che è quello alla salute.

“Le chiedo pertanto – prosegue il consigliere nella sua lettera – in considerazione del ruolo che Lei occupa oltre che dell’amicizia e dell’intesa politica che da tempo ci lega, di voler intervenire tempestivamente per risolvere la questione, manifestandole sin d’ora la massima collaborazione per ogni iniziativa che Lei intendera intraprendere per evitare che la comunità oppidese subisca questa grave perdita”.

Viviana Minasi

 

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Controlli nelle acque della provincia reggina per garantire la sicurezza della balneazione

e della navigazione La Polizia di Stato di Reggio Calabria unitamente alla Guardia Costiera ha...

Arresto internazionale a Malaga: chiusa la rete dell’operazione “Arangea Bis”

Latitante croato catturato grazie alla collaborazione tra Carabinieri e autorità spagnole. A Reggio Calabria eseguita l’ultima misura cautelare: 19 indagati per narcotraffico e reati mafiosi