HomeCronacaOmicidio Pelaia: fermato Giovanni Polimeni

Omicidio Pelaia: fermato Giovanni Polimeni

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ stato fermato dai carabinieri della compagnia di Gioia Tauro, diretta da Francesco Cinnirella, Giovanni Polimeni. L’uomo, un autotrasportatore residente a Polistena di 38 anni, è considerato dagli inquirenti l’esecutore materiale dell’omicidio di Arcangelo Pelaia, avvenuto in pieno centro a Gioia Tauro un mese fa.

Grazie all’immagini estrapolate dalle videocamere di videosorveglianza e alle informazioni ricavate dai familiari della vittima, gli investigatori, guidati dal procuratore Giuseppe Creazzo, sono riusciti a ricostruire tutte le fasi dell’omicidio e a individuare il movente e l’esecutore materiale.

Le immagini dell’omicidio hanno infatti confermato la corrispondenza tra Polimeni e l’uomo che ha sparato a Pelaia, a bordo di una Fiat Panda rubata.

Polimeni si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio effettuato all’interno della caserma di Gioia Tauro. L’uomo è adesso rinchiuso nel carcere di Palmi.

Le indagini avrebbero confermato la pista della vendetta. Secondo gli inquirenti la famiglia Giacobbe di Gioia Tauro avrebbe fatto uccidere Pelaia per vendicare la morte dei cugini Leonardo e Saverio, uccisi sul lungomare di Gioia Tauro il primo luglio del 2005 da Giuseppe Pelaia (fratello di Arcangelo).

Anche il giorno dell’omicidio non sarebbe un caso. Il 29 giugno è il giorno dell’onomastico di uno dei due cugini uccisi ed è inoltre in prossimità dell’anniversario dell’omicidio del 2005.

«Le indagini andranno avanti – ha affermato durante la conferenza stampa il Procuratore Giuseppe Creazzo – per accertare l’identità di tutte le persone che hanno concorso in questo omicidio».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Furti in abitazioni, attività commerciali e strutture pubbliche: smantellata organizzazione criminale nella Locride

Smantellata organizzazione specializzata in reati contro il patrimonio

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Taurianova avrà il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr: partiti i lavori nella frazione Amato

Il sindaco Biasi: «La cura dei bambini aiuta le famiglie e consacra il modello creato nel campo dei servizi sociali»