HomeCronaca'Ndrangheta, sequestrati a Roma beni per 3 mln di euro

‘Ndrangheta, sequestrati a Roma beni per 3 mln di euro

Pubblicato il

La polizia ha dato esecuzione a un decreto di confisca di beni per un valore complessivo di oltre tre milioni di euro, nei confronti di due persone inserite in un contesto criminale di matrice ‘ndranghetista.

I due, un calabrese ed un romano. appartenevano al mandamento tirrenico di una famiglia di Gioia Tauro: il primo, esponente di una cosca calabrese di Oppido Mamertina e consuocero di un boss assassinato nel 2008, si era trasferito successivamente nella zona dei Castelli Romani, investendo notevoli capitali, derivanti da reati di bancarotta fraudolenta e intestazioni fittizie di beni in un complesso immobiliare adibito ad albergo-ristorante rilevato dal pregiudicato romano.

Quest’ultimo, un usuraio, fin dalla fine degli anni ’70 è stato accostato a personaggi come il commercialista del cassiere di Cosa nostra, Pippo Calò, e ad altri appartenenti alla banda della Magliana e alla camorra. L’uomo, collettore dei proventi della mafia per il riciclaggio, aveva effettuato investimenti attraverso una serie di prestanome.

Tra i beni confiscati, anche due zanne di avorio elefantino di un grosso valore economico. L’esecuzione del provvedimento ha visto impegnati oltre agli uomini della Divisione Anticrimine della Questura di Roma anche il personale di sette commissariati di polizia sul territorio di Roma e provincia.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.