HomeCronaca'Ndrangheta, il latitante Greco lavorava come pizzaiolo sotto falsa identità

‘Ndrangheta, il latitante Greco lavorava come pizzaiolo sotto falsa identità

Pubblicato il

Lavorava come pizzaiolo per necessità, non trovandosi in condizioni economiche particolarmente floride, Edgardo Greco, il latitante di ‘ndrangheta 63enne ricercato per duplice omicidio e per un tentato omicidio arrestato la scorsa notte dai carabinieri del Reparto operativo di Cosenza a Sant’Etienne, in Francia

Secondo quanto riferito dai militari, Greco, che viveva in Francia dal 2014, non si trovava in condizioni economiche floride ed era dunque costretto a lavorare per vivere.

A Sant’Etienne, tra l’altro, il latitante viveva solo, malgrado fosse sposato. La moglie italiana ed i due figli, infatti, vivono da tempo in Austria ed avevano con lui rapporti saltuari.

Greco aveva un passaporto francese con falso nome e poteva contare, dunque, su una doppia identità; il proprietario della pizzeria in cui lavorava era convinto che fosse francese, anche perché Greco parla fluentemente la lingua d’oltralpe.

Il latitante, inoltre, non aveva armi, né nella pizzeria, né a casa.

È stato bloccato nel locale in cui lavorava mentre preparava i panetti per le pizze e non ha opposto alcuna resistenza.

Dopo l’arresto è stato avviato l’iter procedurale per l’estradizione in Italia di Greco, che, nel frattempo, è stato portato in un carcere francese

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...