HomeLavoroNasce “Aliva”, azienda di complementi d’arredo con legno di potatura di ulivi

Nasce “Aliva”, azienda di complementi d’arredo con legno di potatura di ulivi

Pubblicato il

Sono da sempre protagonisti silenziosi, con radici che affondano in terre ricche di storia che impreziosiscono da secoli, ma oggi il futuro degli ulivi italiani è potenzialmente a rischio.

“Una nuova storia, ispirata da storie passate da preservare”, così la definiscono i
suoi fondatori, quattro giovani calabresi: Antonio Centorrino, Vincenzo Fratea, Gabriel Gabriele e Marco Macrì.

In ordine sparso cuore, testa, anima e braccia di Aliva.

Aliva crea complementi d’arredo utilizzando legno di ulivo proveniente esclusivamente dalla potatura di alberi secolari (di Calabria, ed in futuro da Sicilia e Puglia). Nessun albero, dunque, viene abbattuto e la potatura viene effettuata solo se necessaria alla
pianta, operazione sempre affidata a potatori in possesso di titoli professionali
riconosciuti da enti ufficiali.

Ogni prodotto è riconducibile alla pianta che lo ha “generato” ed ha una storia legata al territorio (Milone, Demetra, Castore & Polluce, Dinami, Amendolara). Ogni creazione è numerata (vengono creati solo 1000 pezzi per articolo) e certificata con foto, localizzazione e dettagli sull’ulivo che ha donato il legno.

A tutto questo è associato un progetto ambientale. Parte dei profitti generati dalla vendita dei prodotti Aliva saranno destinati a corsi di formazione gratuiti (per contadini ed aziende agricole) per la sensibilizzazione dei territori interessati rispetto a tutte le
minacce per la salute degli ulivi.

Ogni prodotto venduto sarà anche sostegno per il Salento, martoriato dalla Xylella (causa di 21 milioni di alberi morti dal 2013 ad oggi), infatti, in collaborazione con l’associazione pugliese OlivaMi, verrà piantato un albero di ulivo nell’area più colpita.
Un piccolo ma importante segnale di rinascita.

Il progetto è stato presentato per la prima volta il 3 dicembre a Milano, in occasione della “Fiera dell’Artigiano”, ma il suo evolversi è possibile seguirlo direttamente online, tramite
il sito internet dedicato, sempre raggiungibile all’indirizzo www.alivadesign.it

Ultimi Articoli

Gli studenti del Conservatorio Cilea in Consiglio Regionale, Mattiani (FI): «Prioritario trattenere in Calabria i giovani talenti»

Si è tenuto presso il Consiglio Regionale il terzo appuntamento della seconda parte della Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “F. Cilea”, voluto dal Consigliere Mattiani

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Porto, il Sul: «La tassa europea sull’inquinamento è dannosa per i nostri cali»

La nota stampa del presidente nazionale del Sindacato

Terme di Galatro e Auser: siglato un protocollo d’intesa

Al via progetti e iniziative per il perseguimento di obiettivi di interesse comune, che saranno aperti all’utenza di tutto l’ambito territoriale

Caso Via Lattea Spa, regolarizzata la posizione di due lavoratori. Successo della Filcams Cgil

Il segretario Valerio Romano: «Siamo convinti che il lavoro è ancora tanto da fare e noi siamo pronti a fare la nostra parte fino in fondo»