HomeCronaca"Magma", in primo grado assolto Carmelo Bellocco. 5 le condanne

“Magma”, in primo grado assolto Carmelo Bellocco. 5 le condanne

Pubblicato il

Con sentenza emessa pochi minuti fa, all’esito di sette ore di camera di consiglio nell’ambito del filone ordinario del processo denominato Magma, si è concluso il primo grado del processo “Magma” che ha visto tra gli imputati alcuni componenti della famiglia Bellocco di Rosarno.

Queste le condanne emessa dal Tribunale di Palmi (Presidente Ascioti, a latere Dimartino e Morelli): Fabrizio Ferro (4 anni e 2 mesi), Andrea Fiori (4 anni e 2 mesi), Cekini Ardjan (6 anni e 8 mesi), Maria Teresa Pronestì (3 anni), Antonio Scordino (6 anni).

Ha poi assolto Carmelo Bellocco dall’accusa di concorso nella bancarotta della società Essetre, dichiarata fallita nel luglio del 2010, cui faceva capo il supermercato SMA di Rosarno.

La difesa, sostenuta dagli avvocati Luca Cianferoni del Foro di Roma ed Antonio Papalia del Foro di Palmi, ha dimostrato con puntuali argomenti in diritto come Carmelo Bellocco fosse rimasto totalmente estraneo alla vicenda societaria contestata. 

Nell’ambito dello stesso procedimento sono stati assolti anche Emanuele Copelli difeso dagli avvocati Domenico Alvaro e Nino Lupini; Elisabetta Maiolo e Filippo Scordino difesi dall’avvocato Domenico Infantino; Mario Bellocco difeso dall’avvocato Mandaglio; Giovannella Giancana difesa dall’avvocato Francesco Formica; Fabrizio Bartolomeo.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»