HomeSocietàL'Ordine dei Commercialisti di Palmi a convegno su bilanci 2022 e crisi...

L’Ordine dei Commercialisti di Palmi a convegno su bilanci 2022 e crisi d’impresa

Pubblicato il

Continua a ritmo serrato la formazione professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili dell’ordine di Palmi, al fine di acquisire e mantenere quante più competenze e conoscenze necessarie per restare aggiornati e competere sul mercato del lavoro che è sempre più in evoluzione.

È in corso questa mattina, nella sala conferenze della sede di via Mascagni, a Gioia Tauro, il convegno dal titolo “Chiusura bilanci 2022 e bilanci delle imprese in crisi”. Dopo i saluti del presidente dell’ODCEC Palmi, Luciano Fedele e del componente del Consiglio nazionale dell’ordine, Antonio Repaci, ad aprire i lavori è stato il prof. Marcello Pollio professore incaricato di Crisi e risanamento d’impresa all’UniPegaso e presidente della commissione di studio “Crisi e risanamento d’impresa” del CNDCEC soffermandosi sui concetti di insolvenza e crisi, sulla continuità aziendale, gli effetti dell’introduzione del codice della crisi d’impresa, la nomina dell’organo di controllo e gli adeguati assetti organizzativi: i doveri e le responsabilità dell’organo amministrativo e di controllo.

A seguire, toccherà al prof. Raffaele Marcello, ricercatore di Economia aziendale del Dipartimento di Scienze aziendali Managament & innovation Systems (DISA-MIS) dell’università degli studi di Salerno, analizzare le novità in materia di principi contabili OIC, sul processo di correzione degli errori contabili, la proroga della sospensione degli ammortamenti e delle perdite conseguite, contabilizzazione e valutazione dei titoli dell’attivo circolante e gli effetti contabili dell’assegnazione dei beni ai soci. Il convegno avrà la durata di quattro ore e riconoscerà ai professionisti quattro crediti formativi per la FPC. 

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

La Varia 2023 presentata al Parlamento Europeo: dalle 9e30 la diretta da Bruxelles

A partire dalle 9e30 di oggi, mercoledì 31 maggio