HomeCronacaLite per terreni degenera in un tentato omicidio: due arresti a Sant'Eufemia

Lite per terreni degenera in un tentato omicidio: due arresti a Sant’Eufemia

Pubblicato il

Lo scorso 2 novembre, Carabinieri di Sant’Eufemia d’Aspromonte sono stati contattati dal 118, dopo che un soggetto, con ferite di arma da fuoco alla gamba, si era recato presso il posto di primo soccorso perdendo molto sangue. Acquisite le prime informazioni sulle persone coinvolte, i militari hanno ricostruito la dinamica e hanno scoperto che la vittima era stata minacciata da due uomini, armati di pistola e bastoni, aggredita e infine attinta da un colpo di pistola in prossimità dell’inguine. Era stata aggredita anche la moglie della parte lesa.

I carabinieri hanno poi scoperto che gli aggressori erano parenti della donna. L’evento era avvenuto nelle campagne di Melicuccàsu terreni contesi da tempo tra le famiglie coinvolte, oggetto di liti pregresse riguardo i diritti di passaggio e definizione dei confini delle proprietà. Al momento la vittima, ricoverata presso l’ospedale di Reggio Calabria, è fuori pericolo di vita, avendo subito lesioni non letali e ciò tuttavia, solo per pura casualità.

I carabinieri, di concerto con l’Autorità Giudiziaria, hanno rilevato un intento particolarmente aggressivo nella commissione del reato, tale da configurare la possibilità che l’aggressione potesse concretamente portare alla morte della vittima, circostanza non verificatasi.

Sono partite subito le ricerche dei due uomini che, in meno di due ore dall’aggressione, sono stati identificati e individuati presso l’abitazione di uno dei due. Sono stati condotti i dovuti rilievi e, sebbene i due uomini si fossero già cambiati gli abiti tentando quindi di inquinare le prove, l’ausilio della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Reggio Calabria ha consentito di repertare indumenti e cellulari con particolare cura per successive analisi ancor più approfondite.

Rilevato quindi anche il possibile pericolo di fuga, i militari, nella tarda serata, hanno proceduto al fermo di indiziato di delitto nei confronti dei due uomini che sono stati condotti al carcere di Palmi in attesa della pronuncia dell’Autorità Giudiziaria. A carico di entrambi si potrebbero inoltre ravvisare anche reati di minaccia aggravata, altre lesioni personali, porto e detenzione abusiva di armi.

Ultimi Articoli

Manifestazione a Gioia Tauro, Molinaro: «Qui si gioca il presente e il futuro della Calabria»

L'intervento del presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della 'ndrangheta, della corruzione e dell'illegalità diffusa è

La Città Metropolitana sotto i riflettori con Discover Italy a Sestri Levante

I Consiglieri metropolitani delegati Giuseppe Ranuccio e Domenico Mantegna hanno preso parte all'appuntamento ligure dedicato all'incontro tra domanda e offerta turistica

Il coro Gregoriano Ancillae Domini in concerto a Seminara 

Sabato 1° aprile alle 19:15 presso la Chiesa di San Marco Evangelista di Seminara

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Reggio, fermati 15 scafisti presunti responsabili di 3 sbarchi di oltre 1000 immigrati

Gli sbarchi sono avvenuti nei giorni scorsi nei porti di Reggio Calabria e Roccella Jonica