HomeAltre NotizieLab Donne: La detenuta Caterina racconta la sua storia

Lab Donne: La detenuta Caterina racconta la sua storia

Pubblicato il

Doppio appuntamento quest’anno per il Lab Donne in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Il primo di carattere preventivo, riguardante la salute. Domenica 24 infatti alle 15 e 30 ci sarà a Sala Fallara uno screening gratuito grazie al contributo di Salvatore Marafioti, chirurgo senologo dell’ospedale di Polistena, e Aurelio Naborrini, ecografista senologo dell’ospedale di Melito Porto Salvo.

A seguire, alle 17.30, inizierà l’incontro dibattito che avrà come protagonista Caterina, detenuta del carcere di Reggio Calabria, condannata per l’omicidio del marito, che racconterà ai presenti la sua storia. Una storia di violenza, di buio, di sottomissione.

Interverranno poi Agostino Siviglia, garante regionale di diritti dei detenuti, Davide Lucisano, sostituto procuratore del tribunale di Palmi, Miriam Del Giacomo, portavoce della questura di Reggio Calabria, Gabriele Lombardo, Comandante della Compagnia dei carabinieri di Gioia Tauro, e Giancarlo Salvemini, comandante della Capitaneria di porto.

A fare da cornice al tutto ci sarà un’opera del Maestro Cosimo Allera e l’attenzione di tutti i partecipanti per un racconto che merita rispetto, comprensione e apertura mentale.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...