HomeAltre NotizieLa struncatura di Maurizio ed Armando Sciarrone conquista i palati a "Identità...

La struncatura di Maurizio ed Armando Sciarrone conquista i palati a “Identità Golose”

Pubblicato il

La ‘nduja, simbolo indiscusso della gastronomia calabrese, ha conquistato il palato di Carlo Cracco che a Milano, in occasione di “Identità Golose 2018”, ne ha chiesto in prestito un po’ agli chef giunti dalla Calabria, per preparare un delizioso piatto di spaghetti.

Una nota di colore che ha contribuito a rendere ancora più entusiasmante l’esperienza di Maurizio ed Armando Sciarrone, proprietari del ristorante “De Gustibus” a Palmi, presenti a Milano alla manifestazione più rilevante del panorama gastronomico nazionale.

Riflettori puntati dunque sulla cucina tipica calabrese, protagonista assoluta della manifestazione in quanto unica regione ospite all’edizione 2018 di “Identità Golose”.

A Maurizio ed Armando Sciarrone il compito di far conoscere – insieme ad altri chef provenienti dalla nostra Regione – le prelibatezze della Calabria ai congressisti, giornalisti, gourmet e specialisti del settore enogastronomico provenienti da ogni parte del mondo.

E quale modo migliore di scoprire le gustosità della nostra terra, se non con un piatto di struncatura? Gli chef Sciarrone l’hanno proposta in due versioni: classica e con ‘nduja, pecorino crotonese e cipollotto fresco.

Un’esplosione di colori e sapori che ha conquistato i palati di tutti.

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

A Palmi il Villaggio della Salute: screening gratuiti in piazza per un grande evento di prevenzione

La manifestazione è in programma il prossimo 1 ottobre

Concorso “Francesco Sofia Alessio”, consegnati i premi alle scuole di Turianova

L’assessore Crea: «Grazie agli Istituti che hanno creduto nel messaggio»