HomeLavoroLa Commissione Europea: «Calabria e Sicilia in una trappola dello sviluppo»

La Commissione Europea: «Calabria e Sicilia in una trappola dello sviluppo»

Pubblicato il

Calabria e Sicilia sono in una cosiddetta trappola dello sviluppo.

Lo afferma un rapporto della Commissione europea sulle tendenze regionali per la crescita e la convergenza nell’Unione europea.

«Queste regioni – spiega il rapporto – sperimentano lunghi periodi di crescita bassa o negativa, deboli aumenti di produttività e scarsa creazione di posti di lavoro. Oltre alle due italiane, anche altre regioni europee si trovano in questa “trappola” o rischiano di entrarci».

Tra queste Ipeiros e Dytiki Elláda in Grecia, Centro – Val de Loire e Aquitania in Francia o Schleswig-Holstein in Germania, nel Nord-Est in Romania o Severen tsentralen in Bulgaria. 

Ultimi Articoli

Gli studenti del Conservatorio Cilea in Consiglio Regionale, Mattiani (FI): «Prioritario trattenere in Calabria i giovani talenti»

Si è tenuto presso il Consiglio Regionale il terzo appuntamento della seconda parte della Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “F. Cilea”, voluto dal Consigliere Mattiani

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Porto, il Sul: «La tassa europea sull’inquinamento è dannosa per i nostri cali»

La nota stampa del presidente nazionale del Sindacato

Terme di Galatro e Auser: siglato un protocollo d’intesa

Al via progetti e iniziative per il perseguimento di obiettivi di interesse comune, che saranno aperti all’utenza di tutto l’ambito territoriale

Caso Via Lattea Spa, regolarizzata la posizione di due lavoratori. Successo della Filcams Cgil

Il segretario Valerio Romano: «Siamo convinti che il lavoro è ancora tanto da fare e noi siamo pronti a fare la nostra parte fino in fondo»