HomeAltre NotizieIl sogno di Clotilde

Il sogno di Clotilde

Pubblicato il

«Se chiedono di me, tu di’ che sono andata da zia Evelina a somministrarle le medicine. Se tarderò, penseranno che mi sono dilungata a chiacchierare con lei su fatti del paese».

Era questa la sola ed unica bugia che, ogni giorno, consentiva a Clotilde di portare avanti ciò che aveva in testa.

«Non siamo mica nel Medioevo. La donna ha voglia di lavorare. Non posso dipendere da un essere barbuto che mi vorrà solo per procreare figli, per stirare camicie e cucinare brodo di pollo?».

Clotilde, ragazza ardente e bellicosa, terza di quattro femmine, rifiutava fermamente le imposizioni del padre e la tradizione di famiglia che incoraggiava il matrimonio della donna in giovane età.

«Ti farà venire un’ accidente. Credi, sia il caso di urlare così tanto alla tua età?», diceva Nora, la moglie.

Don Anselmo, dallo sguardo furibondo, rispondeva: «Ne parleranno fin lassù in montagna. Quella sfacciata di tua figlia, si accontenta di fare la zitella, come tua sorella, pur di avere a che fare con libri e matite. Non troverà giovane disposto a sposarla se continua così».

Clotilde, ogni mattina, se ne usciva, zitta zitta, con stivali e mantella rossa, percorrendo la lunga strada sterrata che la conduceva dinanzi alla casetta che accoglieva i bimbi del paese.

Insegnava loro a leggere e scrivere, perché era il suo sogno. E niente e nessuno l’avrebbe ostacolata nel progetto.

Semplicemente li amava quei piccoli, come fossero suoi. Rinunciando, fino a quel momento ad averne di suoi, pur di dar loro alcune possibilità di vita.

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...