HomeCulturaIl pianista palmese Alberto Idà premiato dal Presidente della Repubblica

Il pianista palmese Alberto Idà premiato dal Presidente della Repubblica

Pubblicato il

“Dove le parole non arrivano, la musica parla”. Diceva così, della musica, uno tra i più celebri compositori e pianisti al mondo, Ludwig van Beethoven. Un pensiero, questo, che un giovanissimo talento palmese ha fatto suo, riuscendo a soli 26 anni a ricevere prestigiosi riconoscimenti.

Alberto Idà, pianista palmese, ha di recente ricevuto dal Presidente della Repubblica una medaglia in qualità di vincitore della borsa di studio “Giuseppe Sinopoli”.

«Felicissimo e onorato di aver ricevuto dalla Presidenza della Repubblica italiana questa splendida medaglia, in qualità di vincitore della Borsa di Studio “Giuseppe Sinopoli”, designato dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma – scrive in un post su Facebook Alberto Idà – Ringrazio in particolare la mia famiglia, senza il cui supporto non avrei mai raggiunto i traguardi tanto ambiti».

Quella di Alberto Idà per il pianoforte è una passione che coltiva sin da giovanissimo, a soli 8 anni. Nel 2013, a soli 17 anni, ha conseguito con merito il diploma del Cursus Supérieur di pianoforte alla Schola Cantorum di Parigi, prestigiosa istituzione privata superiore di musica, danza e arte drammatica.

Successivamente ha ottenuto il diploma di pianoforte di previgente ordinamento didattico e il diploma di II livello in discipline musicali a indirizzo interpretativo/conservativo al Conservatorio di Musica “Cilea” di Reggio Calabria, entrambi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.

Nel 2018 ha concluso il Corso di Alto Perfezionamento pianistico dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, tenuto dal Maestro Benedetto Lupo. Il conseguimento di questo diploma con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, gli ha permesso di ottenere una Borsa di Studio istituita dalla Presidenza della Repubblica.

Nonostante la giovanissima età, Alberto ha già conseguito prestigiosi premi e ottenuto importanti riconoscimenti, frutto di un amore viscerale per il pianoforte e per la musica classica.

Tra le esperienze che di certo porterà nel cuore, c’è l’ammissione ai corsi estivi di pianoforte – negli anni dal 2016 al 2018 – della Internationalen Sommerakademie del Mozarteum di Salisburgo.

Attualmente è docente di pianoforte nella scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale.

Ultimi Articoli

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...

Decreto Sud, la Giunta di Taurianova si riunisce per la nuova programmazione

Il sindaco di Taurianova Roy Biasi ha riunito la Giunta per una riunione operativa,...

Controlli dei Carabinieri nella Piana: trovate mille piantine di marijuana

Operazione dei militari dell'Arma tra Gioia Tauro, Delianuova, Serrata e Galatro

Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023

Con “Poco mossi gli altri mari” si aggiudica la 30ma edizione della manifestazione

Palmi, pubblicato il primo libro del parroco don Giuseppe Sofrà

Il "catechismo unico" è una sorta di storia della Chiesa dimenticata, e pazientemente ricostruita dal sacerdote

Palmi, al Manfroce arriva la compagnia “Flamenco Nuevo”

Appuntamento alle 21e15 di domani, 24 settembre