HomeCulturaIl cinema "giovane" che può aiutare la Calabria a crescere: al Reggio...

Il cinema “giovane” che può aiutare la Calabria a crescere: al Reggio Film Fest l’appuntamento con “Film Factory”

Pubblicato il

La programmazione del Reggio FilmFest ha lanciato, il 26 agosto scorso, una importante sezione dedicata a Reggio FilmFactory, una novità assoluta, un vero e proprio “incubatore di idee” dedicato ai giovani under 35 autori, attori, attrici e filmaker calabresi.

Nel corso dell’evento sono state presentate le attività della Scuola Cinematografica della Calabria diretta da Lele Nucera e della Scuola di Recitazione della Calabria diretta da Walter Cordopatri.

Numerosi gli allievi presenti, dalle attrici Annalisa Giannotta e Federica Sottile, i giovanissimi attori Fortunato Staglianó, Francesco Teramo, Vincenzo Oppedisano che hanno avuto già ruoli e partecipazioni importanti in serie e film.

Maverick Lo Bianco con il cortometraggio Mediterraneo. Presenti tanti giovani esponenti delle maestranze calabresi come Thomas Castiello, Giuseppe Caracciolo, Martina Corigliano, Nina Verdirame.

Sul valore della formazione è intervenuto anche Nicola Nicoletti di Framinia Service srl.

Presente anche il Presidente di Giuria Regista Massimo Spano. Interventi apprezzati anche quelli dell’attrice Nika Perrone, componente di Giuria, e di Vanessa Millez Miss Cinema Calabria 2022 presente all’incontro.

Il Direttore Generale del Reggio FilmFest, Michele Geria, più volte intervenuto nel dibattito, ha lodato i giovani attori presenti incentivandoli allo studio e alla formazione “sul campo” specialmente in Calabria, obiettivo anche dell’attuale Film Commission, al fine di attrarre con la propria professionalità le opportunità di partecipare alle produzioni di serie, film e così via dicendo e auspicando il supporto delle istituzioni e l’incentivo alla formazione delle arti e mestieri cinematografici.

L’incontro è stato moderato dal Direttore Artistico del Reggio FilmFest Gianni Federico e da Giovanna Suriano.

Ultimi Articoli

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...

Decreto Sud, la Giunta di Taurianova si riunisce per la nuova programmazione

Il sindaco di Taurianova Roy Biasi ha riunito la Giunta per una riunione operativa,...

Controlli dei Carabinieri nella Piana: trovate mille piantine di marijuana

Operazione dei militari dell'Arma tra Gioia Tauro, Delianuova, Serrata e Galatro

Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023

Con “Poco mossi gli altri mari” si aggiudica la 30ma edizione della manifestazione

Palmi, pubblicato il primo libro del parroco don Giuseppe Sofrà

Il "catechismo unico" è una sorta di storia della Chiesa dimenticata, e pazientemente ricostruita dal sacerdote

Palmi, al Manfroce arriva la compagnia “Flamenco Nuevo”

Appuntamento alle 21e15 di domani, 24 settembre