HomeSocietàIl giubileo di San Pio a Palmi, con le reliquie del santo

Il giubileo di San Pio a Palmi, con le reliquie del santo

Pubblicato il

PALMI- Avrà inizio giovedì 18 il “Giubileo di Padre Pio” evento di celebrazione e preghiera che si terrà nella concattedrale di Palmi e voluta dall’associazione “Gli amici di Padre Pio”, dalla diocesi di Oppido Palmi e dall’associazione di volontariato “Presenza”.

La celebrazione del Giubileo ha come evento centrale l’arrivo nella giornata di giovedì di due reliquie del santo di Pietrelcina, il guanto e le croste del mistico, che rimarranno esposte fino alla giornata di domenica.

“L’arrivo e la presenza delle reliquie di S. Pio da Pietrelcina nella nostra città – ha detto Don Silvio Mesiti, parroco della concattedrale- è prima di tutto una risposta alla devozione che molti esprimono durante il corso dell’anno con il pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo e che per diversi motivi non possono fare. Si tratta – ha proseguito- di un’occasione seria per una conversione autentica, per ritornare a Dio con tutto il cuore e per riconciliarci con le persone a noi vicine; è inoltre – ha concluso – un’occasione propizia per purificare sempre più le opere di carità che abbiamo realizzato con il nostro impegno di volontariato e renderle sempre più strumenti per esercitare la carità verso gli ammalati.”

Il Giubileo di Padre Pio vuole collegarsi al Giubileo della Misericordia indetto dal Pontefice per l’anno in corso e viene proposto come momento di riconciliazione e conversione. Cuore dell’evento infatti, sarà la visita ai carcerati che aprirà le celebrazioni di giovedì, subito dopo l’arrivo delle reliquie nel primo pomeriggio.

Nella cappella della casa circondariale infatti, si svolgerà un momento di preghiera con i detenuti e gli operatori penitenziari e subito dopo le reliquie si sposteranno nella concattedrale per la celebrazione eucaristica.

Particolarmente ricco il programma per le giornate di venerdì e sabato; nella mattinata di venerdì 19 infatti la celebrazione del giubileo si sposterà nelle scuole, mentre nella giornata di sabato il giubileo si rivolgerà soprattutto ai gruppi di Padre Pio con diversi momenti di preghiera e meditazione.

Le celebrazioni proseguiranno nella giornata di domenica con celebrazioni eucaristiche rivolte soprattutto alle famiglie e ai bambini per terminare con il saluto e la partenze delle reliquie nel pomeriggio.

Ultimi Articoli

Reggio Calabria: turista derubata, la Polizia le restituisce tutto in tempi record

La Polizia di Stato con un intervento tempestivo ha recuperato in tempi record la...

Stefanaconi: Stop ai Riti della Settimana Santa tra Polemiche e Precedenti

A Stefanaconi, piccolo centro del Vibonese, quest'anno non si terranno i tradizionali riti della...

Candidoni: Dibattiti Accesi e Contrasti su Alloggi e Tariffe

Un consiglio comunale dai toni accesi quello svoltosi a Candidoni il 14 aprile 2025....

Operazione antiterrorismo, Occhiuto: successo delle forze dell’ordine calabresi

"Un plauso alla Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares, alla Procura del capoluogo...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...