GIOIA TAURO – “Posso solo dire che il mio sogno si è realizzato”. Sono state queste le prime parole pronunciate del ballerino Giuseppe Giofrè subito dopo essere stato proclamato vincitore dell’undicesima edizione di Amici di Maria De Filippi
Per tutta la notte di sabato, lungo le vie della città e per le piazze, la gente di Gioia Tauro osannava e gioiva per Giuseppe, con festeggiamenti e fuochi pirotecnici.
Durante la serata di sabato sera, un maxi schermo voluto dall’amministrazione comunale e dal suo fan club ha trasmesso in piazza dell’Incontro la diretta del serale.
Una piazza gremita ha seguito Giuseppe per tutta la serata, tifando per lui e sostenendolo con il televoto. Erano presenti tanti giovanissimi fan, molti dei quali membri del suo club, con tanto di cartelloni, maglie e striscioni tutti dedicati a Giuseppe. C’è chi ha tappezzato il diario di scuola di fotografie del ballerino, chi ha investito la paghetta in ricariche telefoniche tutte destinate agli sms di voto e chi ha addirittura ricaricato le schede telefoniche ai propri familiari facendosi promettere di votare Giuseppe.
Il ballerino gioiese, non ha deluso le aspettative di nessuno e con orgoglio ha ballato con molta energia e passione sfidando la ballerina Francesca Dugarte, arrivata in finale e battuta da Giuseppe con oltre il 70% dei voti.
“Sono felicissima per lui, – ha detto la mamma di Giuseppe – per la sua vittoria, ma anche per il percorso che ha fatto. Siamo felicissimi – ha aggiunto – Il fatto che abbia vinto è per noi una gioia immensa”.
Il sogno di Giuseppe si è quindi realizzato. Oltre al montepremi messo a disposizione dalla trasmissione di Canale Cinque, si spera che Giuseppe possa avere tante occasioni di lavoro per poter continuare a ballare con la grinta e l’energia che lo hanno contraddistinto.
La sua città continuerà a sostenerlo, per la determinazione che ha dimostrato, per il talento, ma anche il comportamento impeccabile e la grande umiltà che tutti hanno potuto notare in questi mesi. Giuseppe rappresenta il lato buono di una generazione che vuole farsi strada, il lato buono di una Calabria che esiste e che la gente con orgoglio sostiene.
Angela Angilletta