HomeAltre NotizieGioia Tauro, l'intervento del Questore della Provincia di Reggio Calabria all'evento "Non...

Gioia Tauro, l’intervento del Questore della Provincia di Reggio Calabria all’evento “Non solo il 25 novembre”

Pubblicato il

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne la Questura di Reggio Calabria ha incontrato la cittadinanza e vittime di violenza al fine di condividere percorsi di prevenzione ed esperienze sulla tematica della violenza di genere.

In particolare, nella mattinata del 25.11.2021, il sig. Questore della Provincia di Reggio Calabria è intervenuto all’evento “Non solo il 25 novembre. Le istituzioni incontrano gli studenti” organizzato dall’Assessorato alle pari opportunità della Città di Gioia Tauro, tenutosi presso l’edificio “Le Cisterne”, sito in Gioia Tauro (RC) alla presenza, fra gli altri, del Sig. Prefetto e del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, e con il coinvolgimento di una rappresentanza studentesca. 

Nell’occasione è stata ribadita la costante attenzione della Polizia di Stato sul fenomeno della violenza di genere e l’impegno profuso a sostegno delle donne vittime di abusi. Sono stati quindi illustrati gli strumenti previsti dall’ordinamento per la prevenzione e il contrasto della violenza domestica e di genere, con un focus sulle prerogative esercitabili per la neutralizzazione delle condotte aggressive mediante l’adozione dell’Ammonimento del Questore. L’incontro è stato improntato sulla sensibilizzazione dell’uditorio studentesco intorno ai rischi derivanti dall’instaurazione di rapporti “malati”, ovvero viziati da qualunque forma di prevaricazione, sia fisica che psicologica, e sui pregiudizi tuttora esistenti intorno alla figura femminile, che spesso inquinano l’educazione di molti ragazzi, distorcendone gli atteggiamenti all’interno delle relazioni affettive.

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva