HomeAltre NotizieGioia Tauro: la Giunta vara il Piano Triennale delle Opere pubbliche.

Gioia Tauro: la Giunta vara il Piano Triennale delle Opere pubbliche.

Pubblicato il

Il Comune di Gioia Tauro

GIOIA TAURO – Sono quasi 50 i milioni di euro che la Giunta comunale ha deliberato nella seduta del 30 novembre scorso, tutti destinati alle Opere pubbliche che rientrano nel piano triennale 2012/2014, approvato all’unanimità.

45.816.328,25 euro per l’esattezza, spalmati in tre anni, nel corso dei quali si cercherà di avviare una serie di lavori di cui la città ha fortemente bisogno.

Si partirà nel 2012 con l’adeguamento e la messa in sicurezza della Scuola dell’infanzia e primaria “stella Maris”, per il cui intervento sono stati previsti 370 mila euro. Sempre l’anno che a breve inizierà, porterà nella città un’isola ecologica, che costerà 467.328,25 euro.

Con 1 milione e 600 mila euro, l’amministrazione comunale provvederà ad ottimizzare la rete delle stazioni di sollevamento e rifacimento di tratti di collettori fognari mentre 509 mila euro saranno impegnati per terminare il campo polivalente coperto, che comprenderà un campo di calcio a cinque, uno di pallacanestro ed uno di pallavolo.

Grazie ai soldi provenienti dal Pon Sicurezza, sono 570 mila euro, il Comune provvederà al ristrutturare gli immobili siti sulla Strada Statale 111, destinati alla realizzazione di centri sociali e di aggregazione.

Le opere previste per il 2012 sono classificate come “opere di massima priorità”, e quindi inserite tra quelle a cui l’Amministrazione comunale vuole dare subito attuazione.

Per il secondo anno, il 2013, è prevista la realizzazione del museo “Metauros”, mentre solo nel 2014 si penserà a completare le fognature urbane nere e pluviali.

Per quest ultimo intervento, il Comune esborserà ben 41 milioni di euro.

Viviana Minasi

 

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”