HomeSocietàGioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela...

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Pubblicato il

Gioia Tauro è il secondo Comune del circondario, dopo la città di Reggio Calabria, ad aver firmato stamattina la convenzione con Anffas per “I progetti di vita per le persone con disabilità”, un piano di tutela rivolto alle persone diversamente abili residenti sul territorio.

«È per noi una grande soddisfazione essere tra i primi comuni calabresi ad aver applicato questa norma a favore delle persone diversamente abili – ha dichiarato il Sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio -. Il Settore Sociale rappresenta il volano di una società civile e nonostante le mille difficoltà che ha dovuto affrontare l’Ente, tra cui il Covid che ha rallentato l’attuazione dei nostri programmi elettorali, abbiamo messo le basi per rendere più fruibile e funzionale il settore sociale che abbraccia non solo la disabilità, ma anche tutta la società gioiese».

Il progetto, rivolto alle persone più fragili, è previsto dalla legge 328 del 2000 ma pochi Comuni ad oggi lo hanno applicato, ragione per la quale i comuni inadempienti sono stati sanzionati. Gioia Tauro si pone quindi tra i primi enti locali a partire sia con il piano di tutela individuale sia con l’apertura dello sportello Sai il prossimo 3 aprile, come ha comunicato il sindaco del centro portuale Aldo Alessio.

Tale servizio verrà fornito sul territorio gioiese grazie ad una convenzione stipulata tra l’associazione Anffas Reggio Calabria ed il Comune di Gioia Tauro.

Il Sai è un servizio svolto a titolo gratuito, a disposizione di tutti i cittadini. È un luogo di ascolto, accoglienza, assistenza, supporto ed informazione per le persone con disabilità. Attraverso tale sportello è possibile richiedere anche il rilascio della Disability Card e richiedere la redazione del “Progetto di vita individuale” ai sensi della legge 328/2000 e 112/2016. Il Progetto Sai è curato dall’avvocato Giulia D’Agostino e sarà attivo all’interno del Comune di Gioia Tauro tutti i lunedì dalle 15:00 alle 18:00.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...