HomeAltre NotizieGioia Tauro: Bellofiore scrive al Prefetto Luigi Varratta

Gioia Tauro: Bellofiore scrive al Prefetto Luigi Varratta

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Di seguito la richiesta inviata al Prefetto per la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica della Provincia di Reggio Calabria per l’adozione di misure di contrasto della criminalità a Gioia Tauro:

Mi vedo costretto dai  gravissimi attacchi alla legalità e all’ordine pubblico che la mia Città, negli ultimi giorni, subisce  assieme a tutti i suoi abitanti ed alle sue Istituzioni, affranta e schiacciata  da un’escalation criminale senza precedenti, ad avanzare richiesta al Prefetto di convocazione del Comitato per l`ordine e la sicurezza pubblica.

Rapine, attentati dinamitardi – addirittura con l’uso di mitragliette – contro esercizi commerciali, incendi di automobili quasi tutte le sere, atti di vandalismo contro beni comunali, sono ormai episodi che hanno assunto una frequenza impressionante e allarmante. I cittadini, ma soprattutto i commercianti, quotidianamente rivolgono appelli alla mia persona timorosi per la propria incolumità e per le sorti dell´attività portate avanti con enormi sacrifici e che rischiano di esporre gli esercenti a gravi rischi anche fisici.

Solo pochi giorni fa la titolare di una tabaccheria – e sottolineo trattasi di una cittadina inerme e anziana –  è stata violentemente colpita al volto con il calcio di una pistola da un gruppo di balordi – fortunatamente assicurati alla giustizia dalla immediata efficacia azione dei carabinieri –   durante un tentativo di rapina. Episodi come questi testimoniano la recrudescenza di un fenomeno di espansione criminale che non si ferma dinanzi a niente  e che ci atterrisce e getta nello sconforto  un’intera comunità.

Stante questa situazione  ed alla luce della necessaria attenzione che deve essere riservata alle misure di contrasto della criminalità , è ormai improcrastinabile la necessità di avviare un’attività comune , che coinvolga tutte istituzioni interessate.

Come Sindaco sento il dovere di farmi garante del bisogno di legalità che tutta la mia Città desidera. Per questo ho chiesto l`intervento di Sua Eccellenza il Prefetto di Reggio Calabria, quale guida e protagonista dell’azione che si andrà ad avviare – nella sua veste di tutore della legalità, dell’ordine e della sicurezza pubblica al quale ho chiesto la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica della Provincia di Reggio Calabria per valutare i risultati ottenuti e pianificare il coordinamento delle operazioni future di contrasto della criminalità a Gioia Tauro, concertando gli interventi atti ad impedire a forze avulse di violentare la pace e la tranquillità di una comunità pacifica, laboriosa  e desiderosa di riscattare la propria dignità, oggi come non mai.

E’ infatti ormai indispensabile coordinare un modello di azione uniforme e condiviso, che si fondi sulla continuità, sulla concretezza dell’azione, sulla organizzazione delle modalità operative. Il nostro territorio ha bisogno che tutte le forze istituzionali trovino accordi pattizi a presidio della legalità, individuando i meccanismi e le procedute atte a dare risposte concrete ai nostri cittadini. E’ motivo di soddisfazione per questa Amministrazione evidenziare i grandi risultati che l’azione sul campo delle Forze dell’Ordine e della Magistratura ha consentito di raggiungere negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi difficili mesi.

Questi successi testimoniano che la strada della cooperazione istituzionale è la soluzione adeguata, vincente, costruttiva per il nostro territorio. Gli atti predatori della dignità dei cittadini e la tendenza espansiva della delinquenza  impongono tuttavia di avviare con urgenza quelle azioni atte a colpire nella maniera più ferma e decisa le organizzazioni criminali.

Il Sindaco di Gioia Tauro sarà in prima fila in tutte quelle attività che saranno utili e finalizzate alla incriminazione dei referenti di tali organizzazioni criminali ed al monitoraggio di tutto il territorio. E’ un impegno che ho assunto con i miei cittadini e che intendo portare avanti.

L’esperienza del primo anno del mio operato amministrativo ha visto Sua Eccellenza il Prefetto di Reggio Calabria sempre vicina alla Città di Gioia Tauro , simbolo di una benevolenza istituzionale e di un’autorevolezza fruttuosa: quindi confido, insieme a tutti i miei cittadini, che ancora una volta l`intervento del Prefetto dott. Luigi Varratta darà quell’impulso necessario a far sì che Gioia Tauro possa voltare pagina e vivere in un clima di maggiore sicurezza e serenità.

Renato Bellofiore

Sindaco di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Porto di Gioia Tauro, riunione per costituire l’agenzia per il lavoro portuale

L'obiettivo della riunione è stato quello di fornire chiarimenti intorno all’opportunità di trasformare la Port Agency in un’impresa portuale

Gioia Tauro, lotta al caporalato: sospese 27 aziende da inizio anno

I servizi svolti hanno consentito di controllare ben 684 lavoratori e 178 aziende, riscontrando 80 casi di lavoro nero