HomeAmbienteGioia: Spiaggia pulita, superati i problemi di inizio estate

Gioia: Spiaggia pulita, superati i problemi di inizio estate

Pubblicato il

GIOIA TAURO  (24 luglio 2011) – E’ stata al centro delle polemiche  per la prima parte della stagione, ma ora a sentire i bagnanti pare che il giudizio sia unanime: la spiaggia a Gioia Tauro è pulita.
«Non è stato un lavoro semplice – ha detto l’assessore all’Ambiente Domenico Savastano- abbiamo trasportato quasi cinquanta camion pieni di rifiuti. La spiaggia dopo la mareggiata  è piena di canne e  detriti provenienti dal fiume. Per questo motivo gli operai adesso la puliscono a mano con i rastrelli. Ora che abbiamo raggiunto un buon livello di pulizia – ha concluso Savastano –  chiediamo che i bagnanti collaborino e ci aiutino a mantenere la spiaggia pulita».
Le pedane per favorire l'accesso alla spiaggia

Nei giorni scorsi sono state anche collocate due passerelle per consentire l’accesso alla spiaggia anche ai disabili.

Le critiche nelle scorse settimane non sono mancate, in tanti lamentavano la presenza di legnetti e cumuli di rifiuti, ma pare che nell’ultima settimana la situazione sia radicalmente cambiata in positivo. «Grazie alla pedana e alla pulizia effettuata, scendere a mare non è più un calvario» ci ha detto una donna che quotidianamente accompagna a mare la madre anziana.
Gli operai del Comune che procedono alla pulizia della spiaggia

Sono soddisfatti di quest’avvio di stagione anche i gestori dei lidi. «Ogni mattina la spiaggia viene pulita – ha dichiarato Antonio Saltalamacchia presidente del Comitato Lidi gioiesi- l’unico problema è arrivato con le mareggiate che hanno portato sabbia di fondale e reso  la spiaggia scura e appiccicosa. Il mare è pulito – ha concluso – e anche il clima ci ha favorito abbastanza in questo mese di luglio».

Insomma sembra che le proteste di inizio stagione e l’acqua sporca siano problemi superati e che i gioiesi possano godersi in pieno relax qualche ora di svago al mare.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando