HomeAltre NotizieGioia: Nuova operazione della Capitaneria

Gioia: Nuova operazione della Capitaneria

Pubblicato il

capitaneriaGIOIA TAURO – Al centro delle attività di controllo della Capitaneria di porto di Gioia Tauro c’è come sempre la salute del cittadino.

È infatti per evitare di imbattere senza saperlo in brutte patologie e per sostenere chi lavora costantemente nella legalità, che nei giorni scorsi gli uomini della Polizia marittima hanno sequestrato oltre 20 chili di pesce conservato in malo modo e venduto da un commerciante ambulante, e hanno fermato inoltre due pescatori che raccoglievano molluschi all’interno dell’area portuale.

Le malattie epatiche sono frequentissime nei casi in cui il consumo del pesce non viene effettuato nel modo giusto, seguendo le indicazioni igienico sanitarie e di conservazione necessarie.

Nel caso dei molluschi non tutti sanno che arrivano a filtrare anche 20 litri di acqua al giorno. Chiaramente, trovandosi in acque di porto, sono tante le impurità che gli stessi assorbono.

E’ per questo che diventa illegale la raccolta dei molluschi in quella zona. Tra l’altro anche i subacquei fermati dagli uomini della Capitaneria hanno corso il rischio di essere travolti da una delle tante navi mercantili che ogni giorno entrano ed escono dal porto.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...