HomePoliticaGioia: Nardi a muso duro contro l'opposizione

Gioia: Nardi a muso duro contro l’opposizione

Pubblicato il

Salvatore Nardi

GIOIA TAURO – Non si placa la polemica tra gli esponenti di maggioranza e quelli di minoranza a Gioia Tauro. L’attenzione si è spostata dall’Imu alla modifica del regolamento di Polizia Mortuaria effettuata in consiglio comunale.  L’ultimo ad intervenire è stato l’assessore alle Politiche Sociali, Salvatore Nardi.

«L’opposizione lancia accuse molto gravi. – ha detto – Sostiene che l’amministrazione avrebbe dato con affidamento diretto la gestione dei servizi cimiteriali a una cooperativa per favorire gli amici e gli amici degli amici. Ora – ha aggiunto Nardi – se ha le prove di ciò che affermano le mostrerà nelle sedi opportune. La verità è che noi abbiamo messo delle regole precise dove non c’erano e questo infastidisce qualcuno».

L’assessore ha risposto poi all’accusa di aver esternalizzato i servizi ed è un fiume in piena: «Non possiamo accettare lezioni di buona amministrazione da chi in passato ha fatto delle esternalizzazione la regola costante. – ha attaccato Nardi – Per i tributi hanno creato Gioseta, per la manutenzione delle pompe di sollevamento si sono rivolti a una ditta esterna spendendo 260 mila euro l’anno, mentre noi lo facciamo con i dipendenti comunali con risultati migliori. Per il verde pubblico – ha proseguito – c’era una cooperativa che costava 200 mila euro. Per la raccolta dei rifiuti abbiamo internalizzato il servizio passando da una spesa di 55 mila euro al mese a meno di 20 mila».

Nell’ultimo manifesto la minoranza ha criticato l’eccessivo ricorso del sindaco a denunce e querele e anche su questo Nardi difende l’atteggiamento di Bellofiore. «Il sindaco non è una persona presuntuosa ma non si può confondere la critica con la diffamazione»

«Sarebbe meglio se l’opposizione venisse in aula ad occuparsi dei problemi della città. Potrebbe fare insieme a noi molte battaglie – ha continuato l’assessore gioiese – per esempio quella contro la chiusura delle sale operatorie dell’ospedale nei mesi estivi. Gliene  daremmo atto. Non possiamo dare meriti all’opposizione per i risultati già raggiunti sulla sanità – ha concluso – considerato che a litigare con Rosanna Squillacioti c’era solo la maggioranza».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana elegge la nuova segreteria

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana riunita in assemblea ha eletto la nuova segreteria territoriale,...

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana elegge la nuova segreteria

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana riunita in assemblea ha eletto la nuova segreteria territoriale,...

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...