HomeCulturaGioia: Marino cittadino onorario di Ferruzzano

Gioia: Marino cittadino onorario di Ferruzzano

Pubblicato il

GIOIA TAURO Una terza cittadinanza onoraria è stata conferita al mariologo gioiese Filippo Marino, che tra le altre cose è riuscito anche a far cambiare una parte del Padre Nostro tradotta male.

Dopo Gioia Tauro e Rizziconi, è Ferruzzano la città ad avere un nuovo concittadino. E proprio il sindaco Maria Romeo e il Civico Consesso avevano deliberato all’unanimità il 25 gennaio scorso l’onorificenza a Marino col titolo di “amico del mare”, definito dalla stessa Romeo “un insigne pedagogista, un eccellente latinista e un mariologo d’eccezione, autore di una copiosa produzione a stampa di saggi, pubblicazioni e articoli sulle più quotate testate giornalistiche”.

 La chiave della città è stata il simbolo di questa nuovo conferimento al mariologo che ha catturato l’attenzione di tutti con il suo intervento in parte in lingua latina e in parte in italiano.

Alla cerimonia erano presenti  tra gli altri Renato Bellofiore, Sindaco di Gioia Tauro in rappresentanza della Città del Porto, Gianni Bentivoglio e Paolo Gemelli in rappresentanza del sodalizio “Amici del pane”,  Corrado Minasi in rappresentanza dell’Eco dei Villaggi di Messina, il Sindaco di Locri Giuseppe Lombardo, la famiglia Pisano e numerosi dirigenti scolastici della Costiera Jonica Reggina.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia