HomeSocietàGioia: I vigili del fuoco ospitano il “Campo giovani 2011”

Gioia: I vigili del fuoco ospitano il “Campo giovani 2011”

Pubblicato il

I ragazzi del "Campo giovani 2011"

GIOIA TAURO – (27 luglio 2011)- E’ giunto alla seconda edizione il “Campo giovani 2011”, uno stage di formazione e orientamento svolto presso il comando dei Vigili del fuoco di Gioia Tauro.

Il progetto, organizzato dal Ministero della Gioventù in collaborazione con i Vigili del fuoco, mette a disposizione 522 posti in tutte le regioni italiane. Da domenica il comando di Gioia ospita 7 ragazzi e una ragazza, provenienti da tutta Italia.

Lo stage prevede corsi sulla sicurezza, sulle tecniche di primo soccorso, sull’auto protezione in acqua e salvataggio.
«Per poter far parte di questo stage – ha spiegato Pasquale Branca, tutor del corso – i ragazzi vengono scelti in base al loro rendimento scolastico, l’obiettivo principale dello stage – ha concluso – è quello di far conoscere l’attività dei vigili del fuoco e orientare i ragazzi per le loro scelte future».

Durante la settimana i partecipanti faranno diverse uscite. Stamattina sono stati alla Tonnara di Palmi, accompagnati dall’istruttore navale Gesualdo Malaspina, mentre nei prossimi giorni saranno a Reggio Calabria per un esercitazione cinofila per il recupero dei dispersi e a Gambarie per una simulazione del blocco della seggiovia insieme al Nucleo Alpino Speleo Fluviale.

Alto l’entusiasmo tra i partecipanti. «Sono venuta a conoscenza del corso tramite internet – ha detto Sandra, una studentessa di 22 anni proveniente da Foggia- sono molto contenta di essere venuta». Per Francesco, diciottenne, di Corigliano Calabro, il corso rappresenta un’occasione importante per il futuro. «Mi piace il lavoro del vigile del fuoco – ha detto – e lo stage mi sarà utile a capire se questa è la mia strada».
Il corso terminerà sabato 30 con un test di verifica e la consegna dei diplomi.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Riapre il Parco dei Tauriani: storia, cultura e nuove prospettive a Palmi

Da venerdì 18 luglio il sito archeologico torna accessibile con visite gratuite e una nuova programmazione estiva. La Soprintendenza annuncia investimenti per valorizzare uno dei tesori più affascinanti della Calabria

Un gelato per la pace: sabato Palmi si unisce alla mobilitazione nazionale

Solidarietà in corso Garibaldi: il ricavato del gusto all’anguria sarà devoluto a favore della popolazione civile palestinese