HomeAltre NotizieGioia: firmato un protocollo tra il Garante dell'Infanzia e un ambulatorio medico

Gioia: firmato un protocollo tra il Garante dell’Infanzia e un ambulatorio medico

Pubblicato il

Il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e l’ambulatorio medico dei dottori Giunta Giuseppe e Zirino Vincenzo hanno sottoscritto, questa mattina in Comune a Gioia Tauro, una convenzione per l’erogazione di assistenza, nei termini di visite mediche specialistiche gratuite in regime di solidarietà sociale.

Erano presenti il sindaco Aldo Alessio, gli assessori Carmen Moliterno e Francesco Ierace, nonché l’intero staff dell’Ufficio del Garante (le professoresse Pagano e Mazzacua, l’ingegnere Perri e il dottor Sanpaolo).

Gli utenti, in concreto, per avere la prestazione medica si recheranno presso i servizi sociali del comune dove sarà compilata una scheda che sarà immediatamente girata ai medici che provvederanno all’erogazione della prestazione.

Nell’ambito della seduta e nella conferenza stampa è emerso che questo rappresenta un altro importante risultato del Garante; la sottoscrizione di questa convenzione è un’altra concreta dimostrazione della necessità di offrire attenzione a questo target.

È stato unanime l’idea di come in poco più di due mesi dal suo insediamento il Garante abbia fatto così importanti interventi (il protocollo con l’Ordine Regionale Assistenti Sociali, la sinergia avviata con le scuole dell’obbligo per ridurre l’annoso problema della dispersione scolastica, la sinergia con l’Assessorato alla Cultura per il potenziamento del servizio dello scuolabus, la collaborazione e la sinergia con la Biblioteca Comunale per il progetto di avvicinamento dei minori alla lettura) per questa fetta della nostra società che ha bisogno di tanta attenzione.

È evidente e tangibile il rapporto di piena condivisione con il Sindaco e con gli stretti collaboratori dello stesso Ufficio del Garante.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia