HomeAltre NotizieGioia: Finanziato il progetto "Lo scaffale nella culla"

Gioia: Finanziato il progetto “Lo scaffale nella culla”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Palazzo Baldari, nuova sede della BibliotecaIl Comune di Gioia Tauro è risultato tra i nove della Calabria ad essere ammessi al finanziamento regionale dei progetti sperimentali di promozione della lettura per i minori fin dalla più tenera età.
Il progetto gioiese, denominato “Lo scaffale nella culla”, rientra nel novero di quelle iniziative da realizzarsi a cura delle biblioteche comunali, con il coinvolgimento dei genitori, dei reparti di pediatria degli ospedali calabresi, degli istituti scolastici, delle associazioni dei medici di base e dei pediatri.
Il progetto redatto dalla nuova amministrazione comunale gioiese si muove nell’ottica di sensibilizzare e promuovere la lettura sin dai primi anni di vita dei bambini e si dice entusiasta del finanziamento ottenuto, certa che potrà favorire nei più piccoli un’occasione fondamentale di apprendimento.
“Le esperienze precoci “– sostiene l’Assessore alla cultura Monica Della Vedova – “oltre ad essere ottimi motivi di aggregazione affettiva e relazionale, influiscono sul linguaggio e sulla capacità di comprensione della lettura di un testo da parte dei piccoli, preparandoli all’ingresso nel mondo della scuole e così prevenendo  – o quantomeno limitando – il rischio di riduzione dell’autostima, da cui spesso deriva l’abbandono scolastico, sempre più frequente tra i discenti delle nostre realtà, che mostrano disagio derivante dall’incapacità di leggere e di esprimersi”.
Ne “Lo scaffale nella culla” sono previsti una serie di incontri formativi, da tenersi presso la biblioteca comunale, struttura ormai adeguata ad ospitare iniziative di questo tenore, e coordinati con professionalità dalla Dr.ssa Tiziana Scarcella.
Oltre all’assessore Della Vedova – spiega il Sindaco Bellofiore – è anche alla dr.ssa Tiziana Scarcella, responsabile del procedimento per l’istruttoria e la predisposizione del progetto, che ha curato sin dalle fasi iniziali – che va espresso un vivo ringraziamento per la competenza, l’entusiasmo e la passione dimostrati sul campo che, indubbiamente, hanno contribuito in misura considerevole al raggiungimento di questo risultato.
Del pari per il Sindaco Bellofiore, un notevole contributo al progetto è stato apportato dal consigliere di maggioranza Patrizia Cofone, capogruppo Udc in seno al Consiglio Comunale che, forte della sua esperienza di docente, ha speso energia e intelligenza a favore dell’ente per la riuscita dell’iniziativa.
Insomma, un team tutto al femminile che è risultato vincente e che ben promette per le future iniziative culturali gioiesi.
Tra gli altri, con l’ausilio di personale specializzato, verranno organizzati incontri di promozione della lettura a voce alta ed animata (“Una merenda tra i libri”, in collaborazione con tutti i soggetti coinvolti : genitori, operatori sanitari, docenti, bibliotecari).
Il progetto “Lo scaffale nella culla”, al pari di quelli degli altri otto beneficiari, è stato presentato nella mattinata di ieri (24/06/2011), nel corso della conferenza stampa indetta all’uopo presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro ed organizzata dall’Assessore Regionale alla Cultura, Mario Caligiuri, che insieme al Presidente Scopelliti sta promuovendo percorsi innovativi di lettura a misura di bambino.
A questi ultimi va il riconoscimento doveroso del Sindaco Bellofiore e dell’Assessore alla cultura Della Vedova per l’impegno profuso, la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso Gioia Tauro attivandosi nel promuovere la lettura per i minori di questa città.

L’Assessore alla Cultura
Monica Della Vedova

Il sindaco
Renato Bellofiore

Ultimi Articoli

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...

A Palmi una “mostra parlante” che racconta di migranti e diritti

L'iniziativa, dal titolo "L'alfabeto del viaggio", è promossa dal locale circolo Pd e Amnesty Internationale-circoscrizione Calabria